Salta al contenuto principale

Accesso agli sportelli CUP e nuovi servizi per l’Azienda USL di Bologna

Servizi informatici

Dal 9 gennaio 2020 è stato introdotto il nuovo servizio di segreteria telefonica sul numero 800 884888 che permette agli utenti, in caso di mancato contatto con l'operatore o tempi di attesa lunghi, di essere ricontattati entro 24 ore; l’utente può scegliere di essere ricontattato sul numero dal quale sta chiamando o su un nuovo recapito telefonico.

Certificazione dei sistemi di gestione

Loghi Certificazioni

Dal 19 dicembre 2019 le certificazioni ISO 9001 (sistema di gestione per la qualità) e ISO/IEC 27001 (sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni) di Lepida comprendono tutto il personale, le sedi, i processi e i servizi dell’organizzazione. Si è così concluso un impegnativo lavoro proseguito per l’intero 2019, che ha permesso di estendere il campo di applicazione delle certificazioni precedentemente ottenute da LepidaSpA a tutti gli asset della nuova LepidaScpA, nata dalla fusione tra LepidaSpA e CUP 2000 ScpA.

Un anno di LepidaScpA

start

LepidaSpA e CUP 2000 ScpA si sono fusi in LepidaScpA dal primo gennaio del 2019. È stato un primo anno di integrazione importante. Partiamo dalle Direzioni. Lepida ha 8 Direzioni e 2 Aggregati. Per ognuno di questi è stata costruita una binata di direttori, esperimento di Lepida, in modo da mettere a fattor comune esperienze precedenti differenti, ma anche di condividere la responsabilità delle decisioni.

SPID Race: un contest tra scuole a caccia di identità digitali

Logo SPID Race

Con l’inizio dell’anno è ufficialmente partito il contest  SPID Race, finalizzato a far leva sull’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi che frequentano le scuole superiori dell’Emilia-Romagna per accrescere la consapevolezza sui vantaggi e le opportunità offerti dai nuovi strumenti digitali, con particolare riferimento a quelli derivanti dall’attivazione delle identità digitali. 

Un nuovo sistema per la rilevazione dell’inclusione scolastica

cancelleria per scuola

Sono complessivamente 350 gli operatori di Comuni, Unioni e Province che hanno utilizzato la nuova applicazione messa a disposizione da Lepida nell’ambito della rilevazione dell’inclusione scolastica aperta a metà settembre e conclusasi alla fine di ottobre. Grazie al progetto promosso da Regione Emilia-Romagna è stato possibile semplificare e rendere più efficiente la raccolta e l’elaborazione dei dati relativi al numero di interessati e dei dati finanziari riguardanti esclusivamente i bambini/alunni certificati ai sensi della L.

Iscriviti a