Salta al contenuto principale

2020 - 1_2020DIVSW Avviso di selezione pubblica per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di 5 posizioni ​​​​​​​nella Divisione Software & Piattaforme

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica per Divisione Software & Piattaforme in allegato.

RIF: prot. 200321/out/PER del 2020-01-17


Esito della selezione
CV pervenuti: 9
CV non rispondenti ai requisiti: 2
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 7
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati convocati al colloquio orale: 6
Candidati idonei: 5

Graduatoria

Tre anni di COMTem, alcune proposte per l’agenda del prossimo triennio

prossimo triennio

Nell’incontro di dicembre dei Coordinatori COMTem, il Coordinatore ADER, Dimitri Tartari, ha evidenziato come le COMTem siano “luogo di produzione di idee, di fatti, di impegno e partecipazione attiva delle persone alla co-progettazione che innerva il tessuto dei nostri Enti. Peculiarità riconosciuta alla nostra regione è quella del ‘fare insieme’, del mettere a fattor comune competenze e soluzioni”. Sono 2.944 le presenze registrate agli incontri COMTem e ai workshop aperti, alle quali si aggiunge l’attività dei Gruppi di Lavoro attivi sulle 36 azioni del Piano di Attività annuale.

Non da sola: l'APP per facilitare le donne in stato di gravidanza

Schemata dell'app

Lepida ha realizzato la nuova APP “Non da sola”, dedicata al mondo della gravidanza e del parto nell’ambito dell’omonimo progetto della Regione Emilia-Romagna. Scaricabile gratuitamente e disponibile per smartphone e tablet Android e iOS, l’applicazione permette alla donna in gravidanza di specificare le proprie preferenze in merito ai percorsi per il travaglio, il parto e il post parto (per es.

I consensi del Fascicolo Sanitario Elettronico

Consensi al Fascicolo - Schermata

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l’insieme dei dati e dei documenti digitali generati nel percorso di cura del Servizio Sanitario Regionale. Rappresenta quindi lo strumento con cui ricostruire la storia clinica dell’assistito. Secondo le vigenti normative sulla privacy, per l’attivazione del Fascicolo occorre un consenso libero e informato conferito dall’assistito, detto consenso all’alimentazione, che deve essere espresso dal titolare del FSE nel momento in cui si presenta allo sportello per il rilascio delle credenziali o all’atto del primo accesso.

Aumentano gli Operatori TLC sulla Rete Lepida per servizi al territorio

immagine

Continuano a crescere i servizi erogati agli Operatori TLC interessati a investire in Regione Emilia-Romagna per fornire connettività a Banda Ultra Larga attraverso la Rete Lepida nelle aree a Divario Digitale. Sono saliti a 52 gli Operatori TLC che a fine 2019 hanno sottoscritto accordi con Lepida, per un totale complessivo di oltre 420 servizi richiesti tra banda, trasporto e backup.

Assinter interlocutore primario per la digital transformation nazionale

Assemblea dei soci Assinter - Roma, 22 Novembre 2019

Si è svolta a Roma lo scorso 22 novembre l’Assemblea dei soci Assinter che ha dato il via a una nuova stagione per la governance dell’Associazione, nominando Francesco Ferri - attualmente Presidente della società in house ARIA S.p.A. - nuovo Presidente, ed eleggendo la squadra da lui proposta nel Comitato Direttivo alla guida del network per il prossimo biennio. Il Presidente sarà infatti affiancato da una squadra di Vicepresidenti-Consiglieri che metteranno a disposizione la loro esperienza ed elevato know how su temi strategici.

Approvati i nuovi listini di Lepida

tastiera e monitor

Lo scorso 20 novembre si è tenuta la seconda riunione del Comitato Permanente di Indirizzo e di Coordinamento (CPI) di Lepida. I numerosi argomenti all’ordine del giorno confermano il pieno consolidamento dell’organo di controllo di Lepida che vede così avviate le proprie dinamiche istituzionali di operatività. In tale seduta sono state approvate alcune modifiche alle voci di listino, fermo restando il confronto con i Soci - tuttora in atto - finalizzato all’analisi specifica della congruità economica e alla ricognizione del razionale industriale di costo.

Iscriviti a