Nel corso del 2019 Lepida ha migrato tutti i server del servizio Open Data regionale all’interno dei propri Datacenter, effettuando anche un upgrade tecnologico importante. Contestualmente si è proceduto al miglioramento applicativo aggiornando il portale https://dati.emilia-romagna.it/ a inizio 2020, rendendolo compliant alla navigazione da dispositivi mobili e rinnovandone la grafica.
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: Protocollo 205483/out/PER del 2020-07-27
Esito della selezione
CV pervenuti: 10
CV non rispondenti ai requisiti: 4
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 3
Candidati convocati al colloquio orale: 2
Candidati idonei: 1
Graduatoria
Avviso Pubblico di Manifestazione di interesse (ex Art. 36, commi 2 e 7, del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto acquisizione del supporto allo sviluppo delle attività del progetto "Emilia-Romagna Smart Working"
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1YqBQSwrpXArFKSfgY9kmUaQrMHinbaW5Prf8-VoH-ec/edit?usp=sharing
Nel tempo la sicurezza e la tutela dei cittadini è diventata una necessità crescente per tutti gli Enti, che spesso hanno scelto come strumento di prevenzione l’installazione di un sistema di telecamere integrate per monitorare i propri territori. In quest’ottica negli scorsi anni è stata sviluppata da Lepida la piattaforma VideoNet, totalmente rivisitata nel corso degli ultimi mesi, che offre un servizio di video management centralizzato presso gli Enti coinvolti e che consente di gestire in modo integrato i nuovi sistemi di sicurezza che vengono via via installati.
Prosegue l’impegno di Lepida per la conoscenza e l’utilizzo dei servizi digitali in ambito welfare in collaborazione con i Soci e con le associazioni del Terzo settore.
Come indicato da Regione Emilia-Romagna nel Bando per contributi per l’avvio e il consolidamento dei progetti di Smart Working da 2M€, a Lepida è stato assegnato un ruolo chiave nel supportare i propri Soci, in particolare, nell’adozione di strumenti e tecnologie in grado di abilitare il complesso processo di trasformazione digitale e organizzativa che lo smart working richiede.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) diventa finalmente la dorsale digitale nel processo di cura: con il Decreto Rilancio, all’art.11, sono state introdotte importanti modifiche nell’impostazione normativa, grazie alle quali il FSE, definito già dal vigente Piano triennale di AGID come “piattaforma abilitante” per il Paese, può davvero operare uno scatto strategico nel sistema di digital health nazionale.
Avviso Pubblico di Manifestazione di interesse (ex Art. 15 del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto Ausilio all'esercizio delle Reti e dei Sistemi e assistenza applicativa SANET
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1qQKeRDx8d-nurZsYmzVZx5GBPcJvYDHClRhyF9uk_v4/edit?usp=sharing
La LR 7/2019 prevede che Regione Emilia-Romagna, per la gestione della produzione dei dati in suo possesso, emetta specifici provvedimenti nel rispetto delle esigenze di tutela dell'interesse pubblico che deve perseguire. Ciò significa che non è possibile a priori mettere a disposizione di soggetti terzi i dati di Regione, ma che per ogni singolo dato debba essere svolta un’apposita istruttoria.