Salta al contenuto principale

Lepida sperimenta l’intelligenza artificiale nello sviluppo del software

Lepida sperimenta l’intelligenza artificiale nello sviluppo del software - Immagine

L’intelligenza artificiale rappresenta una straordinaria opportunità per migliorare la produttività in vari settori industriali.

Negli ultimi mesi, Lepida ha collaborato con importanti aziende del settore ICT per sperimentare l’uso dell’AI nella produzione di software.

Sono state condotte diverse fasi di verifica per definire gli ambiti di utilizzo, iniziando con la definizione di test automatici basati sull’intelligenza artificiale, per poi sperimentare l’uso dell’AI nella creazione di componenti di procedure via via più complesse.

Lavori in corso per la migrazione al cloud delle Aziende sanitarie

Lavori in corso per la migrazione al cloud delle Aziende sanitarie - Immagine

Sono attualmente in corso le attività di migrazione al cloud delle Aziende sanitarie finanziate dal PNRR.

All’Avviso 1.1. e 1.2. ASL/AO, volto alla migrazione al cloud verso il Polo Strategico Nazionale (PSN) e/o verso infrastrutture della PA qualificata, hanno aderito tutte le otto Aziende sanitarie regionali e le quattro Aziende ospedaliere.

Le Aziende sanitarie, sotto la guida della Direzione regionale competente, hanno optato prevalentemente per la migrazione ai Datacenter gestiti da Lepida.

COT: lo stato dell’arte del progetto e le sfide del PNRR

COT: lo stato dell’arte del progetto e le sfide del PNRR - Immagine

Lo scorso 17 maggio 2024 è stata rilasciata la versione 1.0 della Piattaforma COT (Centrali Operative Territoriali), che consentirà la gestione dei diversi casi d’uso previsti dal Progetto per la gestione e il trasferimento dei pazienti che necessitano di supporto a seguito della dimissione ospedaliera.

In accordo con la Regione Emilia-Romagna e le Aziende sanitarie, è stata avviata la messa in produzione della prima versione del software COT, con un anticipo di circa un mese e mezzo rispetto alla pianificazione iniziale. 

DisplayER: un nuovo strumento per gli Enti Soci di Lepida

DisplayER: un nuovo strumento per gli Enti Soci di Lepida - Immagine

Da un’idea nata per il premio Agenda Digitale 2023 Emilia-Romagna, Lepida ha sviluppato DisplayER: uno strumento in grado di mostrare in tempo reale i dati territoriali di reti e servizi riferiti ai singoli Enti Soci. 

Il dispositivo, già in uso da 15 Soci, è dotato di un pannello LED RGB 64x64 e di una scheda Arduino, che si collega automaticamente alla rete EmiliaRomagnaWiFi.

DisplayER recupera e restituisce i dati relativi all’Ente di interesse, profilato tramite il proprio codice Istat,
utilizzando l’indirizzo IP come riferimento. 

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Ad aprile, durante le riunioni periodiche del tavolo tecnico PNRR sono state condivise importanti informazioni: la disponibilità dal 03.04.2024 sulla piattaforma di PA digitale 2026 del nuovo sistema di richiesta proroghe, che consente agli Enti che ne hanno necessità di poter riprogrammare la data prevista di completamento delle attività, visualizzando per ogni progetto un pop-up che chiede di confermare o posticipare la scadenza con scelta su logica trimestrale.

Inoltre è scaduta in data 12.04.2024 la Misura 1.4.3 “Adozione app IO” Comuni - novembre 2023.

AVVSA_2024-004

Avviso pubblico di Indagine di Mercato avente ad oggetto Acquisizione in modalità Saas di una piattaforma per l’emissione e gestione di digital credential secondo lo standard Open Badge (Procedura negoziata ex Art. 50, comma 1, lettera e, del D.Lgs. n. 36/2023).

Iscriviti a