L’intelligenza collettiva del Modello COMTem per la co-costruzione dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna

Attraverso un percorso strutturato e la competenza maturata negli anni, il Sistema COMTem ha contribuito alla
Attraverso un percorso strutturato e la competenza maturata negli anni, il Sistema COMTem ha contribuito alla
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: 259807/out/PER del 2025-10-08
Nel mese di settembre sono ripresi gli incontri dei tavoli tecnici, durante i quali sono stati affrontati diversi temi rilevanti.
In particolare, per la Misura 1.3.1 è stato pubblicato il decreto di proroga con scadenza al 30 settembre.
L’11 settembre, il tavolo tecnico sul BIM ha consentito di analizzare alcuni fornitori con l’obiettivo di valutare la sostenibilità di un modello di offerta condivisa.
Organizzato dalla COMTem Dati nell’ambito della sua programmazione annuale, si è svolto martedì 9 settembre 2025 il primo dei webinar info-formativi aperti a tutti gli Enti del territorio regionale.
Un appuntamento dedicato alla sicurezza informatica, con strategie, esperienze e strumenti di difesa al centro del confronto tra istituzioni, società in house e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
L’iniziativa è rivolta agli Enti locali di Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Veneto e intende offrire uno spazio di sensibilizzazione e scambio.
Oltre agli interventi e alle sessioni tematiche, i partecipanti avranno la possibilità di prendere parte a una simulazione di attacco informatico, per sperimentare in prima persona dinamiche e risposte operative.
Lepida ha lavorato molto per rendere le infrastrutture che ha realizzato per la Pubblica Amministrazione completamente disponibili agli Operatori TLC che operano in aree in digital divide.
Questo per fare in modo che anche cittadini e imprese possano beneficiare degli investimenti che il settore pubblico ha realizzato innanzitutto per servire se stesso, soprattutto in tutte quelle situazioni in cui il mercato non è in grado di garantire una risposta.
Dal 20 al 22 ottobre 2025 si terrà l’evento “Cybersecurity nella PA: strategie e azioni”, tre giorni dedicati alla sicurezza informatica nella Pubblica Amministrazione.
Un appuntamento per approfondire strategie, esperienze e strumenti di difesa, con il coinvolgimento diretto delle istituzioni territoriali, delle società in house e dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).