Salta al contenuto principale

Archivio news

Grande partecipazione per i primi 3 incontri formativi su piattaforma Zoom sul GDPR rivolti agli Enti che hanno sottoscritto un contratto per i servizi di DPO e di supporto al GDPR.

31-03-2022
Software & Piattaforme Enti & Sanità

Le tabelle evidenziano lo stato di avanzamento del piano BUL della Regione Emilia-Romagna, aggiornato al 25 febbraio, relativo alle attività svolte dal Concessionario Open Fiber sulle aree C&D a fallimento di mercato.

31-03-2022
Azioni Strategiche & Speciali

LepidaTV ha una lunga storia sul fronte televisivo.

31-03-2022
Lepida

Dal 7 febbraio in Emilia-Romagna è attiva la dematerializzazione delle cosiddette ricette bianche, cioè le prescrizioni mediche di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale, che saranno prodotte e conservate in modalità elettronica.

24-03-2022
Software & Piattaforme Enti & Sanità

Con il proprio intervento introduttivo nell’ambito della prima occasione di incontro tra Lepida e l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, il Referente Commissione Ingegneri dell’Informazione Ordine Bologna, Ing. Vincenzo Tizzani ha sottolineato che la convenzione tra Lepida e l’Ordine Ingegneri di Bologna ha l’obiettivo di offrire al sistema scolastico regionale un supporto tecnico per la digitalizzazione delle attività scolastiche coerente con il contesto di rete realizzato da Lepida.

17-03-2022
Sicurezza, Ambiente & Emergenza

L’accordo consentirà la creazione di una rete per lo scambio di informazioni, conoscenza e buone pratiche in ambito ICT

16-03-2022
Lepida

Il momento è arrivato: in marzo sono previste importanti scadenze per quanto riguarda la DTT in Emilia-Romagna.

10-03-2022
Lepida

Il tracciato della via Emilia tra Bologna e Milano scorre parallelo a quello dell'autostrada del Sole.

Lepida, in ossequio alla via maestra tracciata dal console Emilio Lepido, ripercorre l’A1 e da Piacenza raggiunge Milano per interconnettersi a MIX (Milan Internet Exchange), il maggior punto di snodo dell’Internet nazionale che recentemente - come raccontato nella newsletter di gennaio 2022 - è diventato operativo anche negli spazi Lepida di Bologna.

05-03-2022
Reti

Artigiani, ribelli, sognatori’, web serie che racconta la via Emilia con le parole, fra gli altri, della poetessa Mariangela Gualtieri, del fotografo Nino Migliori, di Gianluca Farinelli in questa terra di cinema o di Vinicio Capossela. ‘Humans of Emilia-Romagna’, sequenza di ritratti di donne e uomini che con le loro scelte di vita spiegano perfettamente valori e radici della nostra regione.

03-03-2022
Lepida

È partita la sperimentazione Kibi sul servizio e-Care: con essa si evolve la modalità di monitoraggio delle condizioni sociali e sanitarie verso la popolazione fragile.

28-02-2022
Welfare Digitale

Data Valley Bene Comune (DVBC) si occupa molto dei divide e ha una sfida specifica dedicata espressamente a colmare il divario digitale di genere. Per dirla con la Web Foundation “Un’economia digitale senza la piena partecipazione delle donne non può raggiungere il suo massimo potenziale. L’inclusione Digitale non è solo una buona  politica, è una buona economia”. I dati del Global Gender Gap Report del WEF nel 2021 riportano un periodo di 135,6 anni per colmare il divario di genere in tutto il mondo: un’altra generazione di donne dovrà attendere la parità di genere.

28-02-2022
Integrazioni Digitali

Si è conclusa a fine dicembre la manifestazione di interesse per l’acquisizione da Operatori di fibre ottiche esistenti o in corso di realizzazione per il Piano di col legamento in Banda Ultra Larga delle scuole dell’Emilia-Romagna.

28-02-2022
Reti