Salta al contenuto principale

Dopo l’emergenza. Strumenti e opportunità per ripartire dalle Comunità: al via il ciclo dei seminari per le Comunità Tematiche

Dopo l’emergenza. Strumenti e opportunità per ripartire dalle Comunità: al via il ciclo dei seminari per le Comunità Tematiche - Immagine

Prende il via il 4 marzo il percorso di approfondimento dedicato al Sistema delle Comunità Tematiche.

Si tratta di un ciclo di seminari che affrontano tutti i principali e più attuali temi legati alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e ai processi innovativi in atto, offrendo al contempo la possibilità, per chi lo desidera, di tornare ad incontrarsi presso luoghi fisici disseminati lungo il territorio regionale: la rete dei Laboratori Aperti.

Nuovo accordo con i Sindacati dei pensionati per rendere SPID più accessibile per gli anziani

Nuovo accordo con i Sindacati dei pensionati per rendere SPID più accessibile per gli anziani - Immagine

Un ulteriore percorso di confronto che definisce azioni operative di accompagnamento, promozione, conoscenza e supporto all’utilizzo dei servizi digitali tramite SPID ha portato alla sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Lepida e organizzazioni sindacali dei pensionati regionali Spi-Cgil, Fnp-Cisl e  UILP/UIL.

Intervista a Massimo Fabi, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Intervista a Massimo Fabi, Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma - Immagine

Dott. Fabi, il periodo pandemico che ha caratterizzato gli ultimi anni ha avuto un fortissimo impatto in ambito sanitario e certamente produrrà degli effetti anche nei prossimi anni. Le chiediamo quali sono state le innovazioni digitali su cui il sistema sanitario ha potuto contare e quali si auspica vengano messe in campo o potenziate in futuro?

Iscriviti a