Le tabelle evidenziano lo stato di avanzamento del piano BUL della Regione Emilia-Romagna, aggiornato al 25 febbraio, relativo alle attività svolte dal Concessionario Open Fiber sulle aree C&D a fallimento di mercato.
È alle battute conclusive il primo “sprint” di progettazione del Living Lab di Bologna (LL4) del progetto europeo PRECINCT.
Il progetto, dedicato all’incremento della resilienza delle infrastrutture critiche, sta facendo maturare tra i partner regionali gli elementi di consapevolezza dell’interconnessione esistente tra le reti di servizi che si incrociano nel nodo di Bologna.
Grande partecipazione per i primi 3 incontri formativi su piattaforma Zoom sul GDPR rivolti agli Enti che hanno sottoscritto un contratto per i servizi di DPO e di supporto al GDPR.
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblicato in allegato.
RIF: Protocollo 225219/out/PER del 2022-05-20
l 19 e 20 maggio prossimi, Ravenna ospiterà la Giornata Europea del Mare – European Maritime Day, evento co-organizzato dalla Commissione Europea insieme al Comune di Ravenna e alla Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili.
Prende il via il 4 marzo il percorso di approfondimento dedicato al Sistema delle Comunità Tematiche.
Si tratta di un ciclo di seminari che affrontano tutti i principali e più attuali temi legati alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e ai processi innovativi in atto, offrendo al contempo la possibilità, per chi lo desidera, di tornare ad incontrarsi presso luoghi fisici disseminati lungo il territorio regionale: la rete dei Laboratori Aperti.
Un ulteriore percorso di confronto che definisce azioni operative di accompagnamento, promozione, conoscenza e supporto all’utilizzo dei servizi digitali tramite SPID ha portato alla sottoscrizione di un accordo di collaborazione tra Regione Emilia-Romagna, Lepida e organizzazioni sindacali dei pensionati regionali Spi-Cgil, Fnp-Cisl e UILP/UIL.
Dott. Fabi, il periodo pandemico che ha caratterizzato gli ultimi anni ha avuto un fortissimo impatto in ambito sanitario e certamente produrrà degli effetti anche nei prossimi anni. Le chiediamo quali sono state le innovazioni digitali su cui il sistema sanitario ha potuto contare e quali si auspica vengano messe in campo o potenziate in futuro?
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36, commi 2 e 7, del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto il "Servizio di manutenzione del Data Center di Ravenna"
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1cPx0Uw8DgzJxxx_G-SntQv5mnWl42VtDVbo2XB3bP34/edit?usp=sharing