Salta al contenuto principale

2022 - 04_2022DIVDC - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per la Divisione DC&Cloud

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblicato in allegato.

RIF: Protocollo 223033/out/PER del 2022-03-24


Esito della selezione
CV pervenuti: 9
CV non rispondenti ai requisiti: 3
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati convocati al colloquio orale: 4
Candidati idonei: 3

Ordine degli Ingegneri di Bologna e Lepida insieme per le scuole

Ordine degli Ingegneri di Bologna e Lepida insieme per le scuole - Immagine

Con il proprio intervento introduttivo nell’ambito della prima occasione di incontro tra Lepida e l’Ordine degli Ingegneri di Bologna, il Referente Commissione Ingegneri dell’Informazione Ordine Bologna, Ing. Vincenzo Tizzani ha sottolineato che la convenzione tra Lepida e l’Ordine Ingegneri di Bologna ha l’obiettivo di offrire al sistema scolastico regionale un supporto tecnico per la digitalizzazione delle attività scolastiche coerente con il contesto di rete realizzato da Lepida.

Dall’A1 all’A4: operativo il link Bologna - Padova - Milano

Dall’A1 all’A4: operativo il link Bologna - Padova - Milano - Immagine

Il tracciato della via Emilia tra Bologna e Milano scorre parallelo a quello dell'autostrada del Sole.

Lepida, in ossequio alla via maestra tracciata dal console Emilio Lepido, ripercorre l’A1 e da Piacenza raggiunge Milano per interconnettersi a MIX (Milan Internet Exchange), il maggior punto di snodo dell’Internet nazionale che recentemente - come raccontato nella newsletter di gennaio 2022 - è diventato operativo anche negli spazi Lepida di Bologna.

Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare

Pubblicazione dei dati ai sensi dell’art. 1 comma 32 Legge n. 190/2012

Si pubblicano i dati richiesti dall’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, ai sensi dell’art. 1, comma 32 della legge n. 190/2012 ed in conformità alle disposizioni di cui alla deliberazione numero 26 del 22/05/2013 e successive indicazioni operative della stessa Autorità.

 

Transizione digitale. Al via la nuova LepidaTV, piattaforma on demand che racconta l’Emilia-Romagna

lepidatv

Artigiani, ribelli, sognatori’, web serie che racconta la via Emilia con le parole, fra gli altri, della poetessa Mariangela Gualtieri, del fotografo Nino Migliori, di Gianluca Farinelli in questa terra di cinema o di Vinicio Capossela. ‘Humans of Emilia-Romagna’, sequenza di ritratti di donne e uomini che con le loro scelte di vita spiegano perfettamente valori e radici della nostra regione.

Piacenza Start City

Piacenza Start City - Immagine

Come trovare un parcheggio libero? O controllare i consumi elettrici e idrici nelle scuole? O intervenire sui defibrillatori in caso di possibile malfunzionamento? Grazie al progetto Start City del Comune di Piacenza in corso di sperimentazione grazie alla collaborazione con Lepida e con la Regione Emilia-Romagna.

Iscriviti a