Il servizio di bollo digitale, il cosiddetto “@e.bollo”, definito da un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2014, permette a cittadini e imprese di acquistare la Marca da Bollo Digitale, utilizzando pagoPA, e assolvere in tale modo l'imposta di bollo dovuta sulle istanze inviate telematicamente alla Pubblica Amministrazione, nonché sui relativi atti rilasciati tramite canali telematici.
Le funzioni di OIV sono svolte dall'Organismo di Vigilanza, in conformità alla normativa vigente.
Con delibera D0722_26 del 15/07/2022, il Consiglio di Amministrazione di Lepida ha nominato i membri dell'Organismo di Vigilanza ai sensi del d. lgs. 231/2001.
I membri dell'ODV rimangono in carica per lo stesso periodo di durata del CDA e pertanto fino all'approvazione del bilancio di esercizio del 2024.
Di seguito l'elenco dei soggetti nominati, i relativi compensi, CV e le dovute dichiarazioni di cui al d.lgs n. 39/2013, e del Mod. 231/2001 di Lepida.
Bologna 26.07.2022 - Nel corso del pomeriggio del 26 luglio 2022 tre distinti incidenti hanno provocato ripercussioni sulla disponibilità dei servizi o comunque significativi rallentamenti dei servizi erogati dai Data Center dell'Emilia-Romagna gestiti da Lepida.
Si è svolto nella splendida cornice del Laboratorio Aperto di Piacenza il terzo appuntamento organizzato da Regione Emilia-Romagna e Lepida nell’ambito dei percorsi di approfondimento rivolti al sistema delle Comunità Tematiche.
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 15 del D.lgs. 50/2016) per l'appalto avente ad oggetto "Manutenzione di tratte di rete in fibra ottica"
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1akLpIB6ATRY6mpeN2Zvr0MwVYUH6Lfs1wktnll1Vc3Q/edit?usp=sharing
Cosa hanno in comune archeologia, ceramiche dal mondo e fisica? Da questo mese, per tre musei del territorio emiliano-romagnolo c’è la possibilità per il pubblico di utilizzare web application che, usando immagini sferiche del Museo, ricostruzioni 3D di oggetti esposti e virtual tour, accompagnano il visitatore fornendo informazioni aggiuntive sugli oggetti esposti nelle sale e una narrazione immersiva nei mondi da cui quegli oggetti provengono.
È online il nuovo sito dedicato al servizio SPID LepidaID (id.lepida.it) che si presenta completamente rinnovato sia nell’aspetto grafico che nell’organizzazione dei contenuti.
Lo scorso 31 maggio sono scaduti i termini di presentazione delle domande del bando dell'operazione 8.3.01 "Prevenzione delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici". Il bando ha permesso di aprire un confronto tra l'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale, soggetto portatore di interessi nella difesa del territorio dagli incendi, e Lepida, mediatore tecnologico per gli Enti Soci sul tema del rilevamento per mezzo di sistemi termici a distanza.
Giustizia. Più servizi digitali e scambi di documenti semplificati tra enti locali e uffici giudiziari: Protocollo d’intesa tra Tribunale di Modena, Regione, Lepida ScpA e Comune e Provincia.