Salta al contenuto principale

La diffusione della cultura digitale comincia dalla scuola

La diffusione della cultura digitale comincia dalla scuola - Immagine

Appartenere anagraficamente alla categoria dei “nativi digitali” e avere familiarità con l’utilizzo di uno smartphone non è sufficiente per essere competenti nell’esercizio del proprio diritto di cittadinanza digitale. Tali competenze devono essere consolidate attraverso percorsi educazionali che formino persone consapevoli: consapevoli dei propri diritti/doveri e del corretto utilizzo degli strumenti a disposizione per metterli in pratica.

Verso un nuovo protocollo per gli Operatori di TLC in condizioni di emergenza

Verso un nuovo protocollo per gli Operatori di TLC in condizioni di emergenza - Immagine

In vista dell’ormai prossima scadenza del protocollo d’intesa triennale tra l’Agenzia Regionale per la Sicurezza del Territorio e Protezione Civile (ARSTPC) e gli Operatori nazionali di Telecomunicazioni mobili, si stanno conducendo le attività per giungere ad una nuova formalizzazione. L’obiettivo del protocollo è favorire il raccordo tra gli attori in campo nella preparazione e intervento nei momenti di emergenza, con un ruolo di Lepida nella mediazione tecnica tra gli operatori dell’emergenza e i gestori delle reti.

Numeri e statistiche del traffico sulla Rete Lepida

Numeri e statistiche del traffico sulla Rete Lepida - Immagine

il 31 marzo 2021 quasi tutta l’Italia era in zona rossa. A pochi giorni dalla Pasqua l’Italia si ritrova in sostanziale lockdown con gran parte delle Regioni in colore rosso con circa 25mila casi di positività al giorno che sarebbero rapidamente scesi a poco più di 10mila a inizio maggio. Il traffico di peering di Lepida raggiungeva un picco di circa 18 Gbps di cui circa 4 da parte delle scuole. Il principale interscambio riguardava il MIX, con punte di circa 6 Gbps, e GARR - con punte di 4,5 Gbps.

2022 - 05_2022DIVSW - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione in Smart Working a tempo pieno e indeterminato di 3 posizioni per la Divisione Software&Piattaforme Enti&Sanità

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblicato in allegato.

RIF: Protocollo 224824/out/PER del 2022-05-09


Esito della selezione
CV pervenuti: 11
CV non rispondenti ai requisiti: 4
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 7
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati convocati al colloquio orale: 1
Candidati idonei: 1

Regione e Lepida a fianco degli Enti pubblici del territorio per raggiungere gli obiettivi del PNRR

pnrr bandiera europa

A disposizione degli Enti un unico punto di contatto regionale per gestire le richieste di supporto. Incontri mensili con la Regione e coordinamento operativo assicurato da Lepida. Il punto fatto in occasione dell’incontro del Tavolo permanente della Community Network dell’Emilia-Romagna

Iscriviti a