Salta al contenuto principale

2022 - 12_2022DIVRETI - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per la Divisione Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblicato in allegato.

RIF: Protocollo 227713/out/PER del 2022-08-08


Esito della selezione
CV pervenuti: 5
CV non rispondenti ai requisiti: 2
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 3
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati convocati al colloquio orale: 0
Candidati idonei: 0

EmiliaRomagnaWiFi: 7 Km di costa a portata di click tra Cervia e Milano Marittima

EmiliaRomagnaWiFi: 7 Km di costa a portata di click tra Cervia e Milano Marittima  - Immagine

È stato inaugurato il 29 giugno il primo stralcio del maxi piano finanziato dalla Regione per dotare l’intera costa emiliano-romagnola di servizio WiFi libero e gratuito, con un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro e che rientra nel più ampio progetto dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna.

Anche Rimini naviga veloce: lungomare con Internet veloce e gratuito grazie a “EmiliaRomagnaWiFi”

wifi

Bologna, 01/08/2022 - Anche Rimini naviga veloce. Grazie a Internet gratuito, a portata di smartphone e tablet attraverso “EmiliaRomagnaWiFi”, la rete regionale ormai sempre più estesa anche sulla Costa romagnola, a disposizione di residenti e turisti.

Sono stati inaugurati nel pomeriggio di oggi i sei i chilometri d lungomare col web per tutti nella zona Rimini Nord, tratto compreso tra Viserba, Viserbella e Torre Pedrera.

Avviato il nuovo servizio di bollo digitale: @e.bollo

Avviato il nuovo servizio di bollo digitale: @e.bollo - Immagine

Il servizio di bollo digitale, il cosiddetto “@e.bollo”, definito da un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2014, permette a cittadini e imprese di acquistare la Marca da Bollo Digitale, utilizzando pagoPA, e assolvere in tale modo l'imposta di bollo dovuta sulle istanze inviate telematicamente alla Pubblica Amministrazione, nonché sui relativi atti rilasciati tramite canali telematici.

Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV

Le funzioni di OIV sono svolte dall'Organismo di Vigilanza, in conformità alla normativa vigente.
Con delibera D0722_26  del 15/07/2022, il Consiglio di Amministrazione di Lepida ha nominato i membri dell'Organismo di Vigilanza ai sensi del d. lgs. 231/2001.
I membri dell'ODV rimangono in carica per lo stesso periodo di durata del CDA e pertanto fino all'approvazione del bilancio di esercizio del 2024.
Di seguito l'elenco dei soggetti nominati, i relativi compensi, CV e le dovute dichiarazioni di cui al d.lgs n. 39/2013, e del Mod. 231/2001 di Lepida.

Iscriviti a