Premio Agenda Digitale 2023 Emilia-Romagna

Il 12 ottobre la Community Network dell’Emilia-Romagna si è riunita in occasione del Premio Agenda Digitale 2023 per l’annuale verifica dello stato di digitalizzazione del territorio regionale.
Il 12 ottobre la Community Network dell’Emilia-Romagna si è riunita in occasione del Premio Agenda Digitale 2023 per l’annuale verifica dello stato di digitalizzazione del territorio regionale.
D5 e-Care
Buongiorno, mi chiamo [...]. Mando a voi questo piccolo pensiero per esservi riconoscente di tutta la gentilezza che avete nei miei riguardi, aiutandomi ad andare avanti con questi miei problemi di salute. Buon proseguimento a voi con tanta salute. Un abbraccio, [...]
D5 e-Care
Ci sono medicine il pillole e medicine via telefono!! Grazie a tutte voi, [...]
D2 HD SOLE
Nell’ambito del progetto EmiliaRomagnaSmartWorking è stato promosso e organizzato, nel corso del 2022-2023 un Laboratorio sul tema molto attuale della netiquette, declinato su tre temi: l’utilizzo della posta elettronica, l’organizzazione e conduzione di riunioni da remoto, la collaborazione su documenti condivisi.
Il 22 novembre 2023 è stato pubblicato il primo Avviso ER2Digit, European Digital Innovation Hub (EDIH) della Regione Emilia-Romagna nato dalla collaborazione di ART-ER, Lepida e CINECA per favorire il miglioramento dell’offerta di servizi pubblici e l’adozione di soluzioni digitali innovative nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese.
MyHealth@EU rappresenta l’infrastruttura digitale per l’assistenza sanitaria online in Europa che permette lo scambio sicuro e interoperabile di dati sanitari tra i Paesi dell’UE, garantendo la continuità delle cure per i cittadini europei in viaggio, nello stesso modo in cui ne usufruiscono nel Paese di residenza.
Il 19 ottobre 2023, nel suggestivo scenario dell’Oratorio di San Filippo Neri, i partner ART-ER, Lepida e Cineca hanno lanciato ER2Digit, un ambizioso progetto dedicato alla digitalizzazione delle PA e delle imprese dell’Emilia-Romagna, cofinanziato dal programma Digital Europe e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/11aDvDb4w3UeCSk7YJBLDSwZ8bgPENSuVN6ru9DAs8zg/edit?usp=sharing
Viaggiano le comunicazioni radiomobili nell’Appennino col progetto Cellmon sempre in forte crescita.
Dopo un lieve rallentamento delle attività in campo a metà 2023 dettato dall’emergenza alluvione che ha colpito la regione e che ha portato diverse conseguenze sull’avvio di alcuni cantieri dei Comuni maggiormente colpiti, negli ultimi mesi Lepida ha ultimato diversi tralicci che gli Operatori TLC hanno prontamente attivato con i loro impianti di telefonia mobile.