Il 14 giugno 2023 si è tenuto a Parma l'evento finale del progetto Erasmus+ TRANSIT, focalizzato sulla promozione della mobilità sostenibile e del cambiamento nei comportamenti attraverso l'implementazione di percorsi formativi rivolti a lavoratori, cittadini e studenti.
Lepida, partner del progetto, ha contribuito allo sviluppo di un questionario che è stato somministrato nei territori coinvolti, tra cui il Comune di Abegondo in Spagna, la regione Attica in Grecia, il Comune di Karlstad in Svezia, l'Unione Pedemontana Parmense e il Comune di Imola.
Si informa che dal 1° luglio 2023 le procedure di acquisto di Lepida saranno svolte sulla piattaforma telematica SATER messa a disposizione da IntercentER - Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici.
La Regione Emilia-Romagna ha chiesto supporto a Lepida e alla società di consulenza KPMG per intraprendere un importante processo di innovazione e riorganizzazione con l'obiettivo di armonizzare l'utilizzo delle tecnologie digitali, potenziare le infrastrutture regionali garantendo la sicurezza dei dati e individuare gli scenari evolutivi con la definizione di una roadmap degli interventi necessari.
Il processo è partito con la definizione degli obiettivi strategici da perseguire e l'assessment del patrimonio applicativo, tecnologico e informativo attuale.
In vista dell’imminente scadenza, che vede l’obbligo del deposito telematico anche verso il Giudice di Pace, Lepida sta predisponendo il listino per mettere a disposizione dei Soci un nuovo modulo della piattaforma di Giustizia Digitale.
La soluzione consente la completa gestione del contenzioso nel contesto dei procedimenti presentati e gestiti presso il Giudice di Pace, attraverso l’attivazione dei servizi telematici a disposizione degli Uffici e l’adozione di una piattaforma di dialogo con il Processo Civile telematico.
ER2Digit è stato presente a Research to Business (R2B) con uno stand dedicato e con 10 eventi per rendere diffusa la conoscenza degli obiettivi, degli strumenti e delle modalità del funzionamento del progetto.
Lepida ha organizzato, in particolare, un incontro sul tema delle prospettive e dell’impatto dell’uso dell'Intelligenza Artificiale nella PA.
Veramente lusinghieri i risultati ottenuti dalla 9° edizione delle Olimpiadi della Radio, anche note come World Radiosport Team Championship (WRTC), ospitate per la prima volta in territorio italiano e con 58 squadre partecipanti impegnate nel tentativo di assicurarsi uno dei sei titoli in palio.
Dal 19 aprile scorso è online il portale Concorso Farmacie della Regione Emilia-Romagna, una risorsa che semplifica ai candidati la partecipazione al Concorso ordinario per le Farmacie, che ricalca e innova una simile piattaforma nazionale sviluppata negli scorsi anni.
Lo strumento è stato sviluppato da Lepida in collaborazione con la committenza regionale e garantisce un processo efficace e sicuro consentendo la presentazione delle domande di partecipazione online.
Nell'ambito delle attività a supporto della diffusione della TV digitale terrestre a livello regionale, grazie alla collaborazione tra Istituzioni e privati, è stato organizzato a fine aprile 2023 un webinar tecnico dedicato ad antennisti e installatori che ha coinvolto oltre una quarantina di professionisti operativi in Emilia-Romagna e, in particolare, nelle province di Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna e Reggio Emilia.
Tema della tappa di AftER futuri digitali a Massa Lombarda è stato il binomio digitale-sostenibilità, con narrazioni da parte della Pubblica Amministrazione e delle imprese che si impegnano in questa sfida.
Si è partiti con il seminario Sostenibilità-Lavori in corso.