Salta al contenuto principale

DIGI-INCLUSION: Lepida è partner di un Network URBACT per l'inclusione digitale

DIGI-INCLUSION: Lepida è partner di un Network URBACT per l'inclusione digitale - Immagine

Il Network URBACT IV Digi-Inclusion ha tenuto il suo primo incontro ufficiale di avvio online il 29 e 30 giugno e si concluderà a dicembre 2025. 

Affronta l’esclusione sociale e promuove l'inclusione digitale non solo garantendo l'accesso alla tecnologia, ma anche consentendo alle persone di sviluppare le competenze necessarie e di acquisire un'autonomia sufficiente per sfruttare appieno le opportunità offerte dal mondo digitale. 

Internet of Things: il punto

Internet of Things: il punto - Immagine

74 Enti che utilizzano quasi 5 mila sensori - di cui oltre 2.300 relativi alla Rete IoT per la PA - appartenenti a 43 classi diverse. 

In questi numeri si può sintetizzare la dimensione dei progetti di sensorizzazione del territorio dell’Emilia-Romagna che riguardano Comuni e Unioni di diverse dimensioni per popolazione e territorio.

Con la sottoscrizione da parte del Comune e della Città Metropolitana di Bologna, sono diventati 18 gli Enti che hanno aderito al protocollo per lo sviluppo di progetti in ambito di Internet of Things sul loro territorio. 

Emergenza alluvione: il numero verde dedicato

Emergenza alluvione: il numero verde dedicato - Immagine

Tra gli interventi urgenti richiesti a Lepida a seguito dell’emergenza alluvione vi è anche l’istituzione del numero verde 800 024662.

Il numero dedicato ha finalità informative e un’operatività straordinaria di 7 giorni su 7 dalle 8 alle 20. 

Tale operatività è stata resa possibile grazie alla disponibilità volontaria delle risorse di Lepida, anche allocate in Dipartimenti e Divisioni che di norma non seguono questo servizio, che hanno risposto con entusiasmo e grande spirito di collaborazione. 

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Gli incontri del tavolo tecnico sul PNRR proseguono e nell’ultimo mese ci sono state importanti novità. ACN, a valle della dichiarazione di Lepida inviata ad inizio aprile 2023, ha pubblicato sul cloud marketplace la qualificazione del servizio “Datacenter as a service” che identifica lo IaaS qualificato di Lepida

Contestualmente, relativamente alla misura 1.2, sono state inviate 8 offerte per lo IaaS qualificato di Lepida.

2023 - 10_2023RISTEC - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 7 posizioni riservato a persone in possesso dei requisiti per l’iscrizione al collocamento mirato per le categorie protette ai sensi della L.68/99

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 237257/out/PER del 2023-08-03


CV pervenuti: 12
CV non rispondenti ai requisiti: 1
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 11
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 9
Candidati convocati al colloquio orale: 6
Candidati idonei: 4

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese del Comune di Pavullo (MO)

Aziende:

  • Aero Club Pavullo Soc. Sport. Dilett. a rl

Operatori:

  • ACANTHO
  • COMESER
  • SPADHAUSEN
  • TRENOVE
  • NETandWORK
  • ZINCA

La Manifestazione di interesse è aperta, per aderire inviate la vostra proposta a: segreteria@lepida.it

La lista degli operatori di TLC verrà aggiornata e fornita alle aziende tre volte l'anno (fine aprile, fine agosto e fine dicembre)

Iscriviti a