Caregiver Day 2019

Dare cura in una nuova dimensione di domiciliarità: se ne parla sabato 11 maggio ore 9:30 presso l'Auditorium Loria - Via Pio Rodolfo 1 - Carpi (MO)
Dare cura in una nuova dimensione di domiciliarità: se ne parla sabato 11 maggio ore 9:30 presso l'Auditorium Loria - Via Pio Rodolfo 1 - Carpi (MO)
Lepida Enterprise è il nome dato alle iniziative del Datacenter che hanno come fine anche quello di stipulare accordi con vendor, di tipo enterprise o quadro, per ottenere modelli di licensing vantaggiosi, unlimited, con costi certi e/o con scontistica vantaggiosa per prodotti ICT di comprovata diffusione o di rilevante interesse per i Soci.
Lo scorso 5 aprile presso la Casa Editrice Trentini ad Argenta si è tenuta l’inaugurazione della nuova rete di videosorveglianza comunale realizzata grazie a una convenzione stipulata a fine 2017 tra Lepida e Comune di Argenta. Sono 21 le nuove postazioni e 69 le nuove telecamere attive sul territorio argentano che si aggiungono a una rete di videosorveglianza composta da 21 telecamere già dislocate in alcuni punti nevralgici del territorio.
30 ore non-stop, 40 partecipanti suddivisi in 8 team, oltre 150 persone presenti alla premiazione finale: sono i numeri dell’Hackathon organizzato da Comune di Reggio Emilia e Lepida presso i Chiostri di San Pietro il 23 e 24 marzo scorso, in occasione dell’inaugurazione del Laboratorio aperto sull’innovazione sociale finanziato dall’asse 6 del POR-FESR 2014-2020 della Regione EmiliaRomagna.
Si è conclusa con oltre 25 eventi sul territorio metropolitano la XIII edizione della rassegna “Marconi Radio Days”, importante appuntamento cittadino volto a celebrare il lascito scientifico e la vocazione innovativa del genio marconiano, precursore, con l’invenzione della radio, anche dei moderni sistemi di comunicazione, dalla televisione a Internet al WiFi.
Si è tenuto lo scorso 10 aprile l’evento di inaugurazione dell’area industriale di Sasso Marconi a cui hanno partecipato il Sindaco e le aziende coinvolte.
Il Sistema Pubblico di Connettività (SPC) nasce come strumento volto a rendere omogenee e interoperabili le varie PA a livello nazionale. Uno dei pilastri fondanti di questo sistema è la Qualified Exchange Network (QXN) ossia l’infrastruttura di rete che unisce tra loro le diverse PA.
I listini di Lepida sono predisposti con due obiettivi: coprire i costi industriali ed essere competitivi. I costi industriali vengono rivisti ad ogni edizione dei listini in quanto Lepida effettua un continuo processo di miglioramento dei processi produttivi che mira alla riduzione dei relativi costi.