Salta al contenuto principale

Attivazione Firewall Ferrara in HA con Ravenna

tastiera

A seguito dell'avvio dei servizi nel Datacenter di Ferrara, viene posata la prima pietra del progetto di Business Continuity dei servizi erogati da Lepida nei Datacenter di Ferrara e Ravenna: il servizio Firewall. Il modello di servizio prevede che i due siti siano dotati ciascuno di un firewall, configurati in alta affidabilità tra loro, per essere in grado di erogare il servizio in maniera trasparente all'utente da uno dei due Datacenter, mantenendo la configurazione di rete dei servizi inalterata tra i due siti.

icona Integrazioni Digitali Progetti europei

La partecipazione a bandi di finanziamento e a reti di dimensione europea è l’occasione per poter valorizzare e condividere in un contesto internazionale competenze, esperienze e progettualità nonché per poter ampliare la conoscenza e l’applicazione di buone pratiche in ambito territoriale.

icona Integrazioni Digitali Sistemi di Comunità

Lepida sviluppa servizi di coordinamento, supporto e assistenza per rafforzare e mantenere attiva la rete tecnica e organizzativa della Community Network, supportando Regione Emilia-Romagna nel relativo governo di tale rete, anche attraverso l’analisi, la pianificazione, la progettazione, il supporto alla realizzazione e gestione di sistemi di comunità promosse dai soci che abilitino

 

icona Integrazioni Digitali Supporto Smart Working

Con la L. 81/2017 (Art. 18-24) e con la Direttiva n.3 del 2017 in materia di Lavoro agile della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Direttiva Madia), il Lavoro agile, o Smart Working, ha la sua base normativa nel settore pubblico.

L’impatto dello Smart Working è trasversale per le organizzazioni pubbliche: dal settore organizzazione e personale, agli spazi di lavoro, alla misurazione delle performance, fino a trovare una fondamentale componente abilitante nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

icona Integrazioni Digitali Supporto Trasformazione Digitale

La legge di riforma della Pubblica Amministrazione n. 214/2015 e i successivi decreti attuativi si pongono l’obiettivo di realizzare un’amministrazione digitale e aperta. Nell’Agenda Digitale è individuato lo strumento attraverso il quale l’Ente Pubblico definisce il proprio impegno strategico e programmatico per la promozione dell'economia digitale nel proprio territorio.

Aree industriali ed energia elettrica

scavi

Ogni armadio presente in un’area produttiva viene tipicamente posizionato per massimizzare il numero delle utenze collegate e minimizzare i costi di  collegamento mediante l'utilizzo delle infrastrutture esistenti. La necessità di alimentazione elettrica con un massimo di 100W/ora per armadio risiede nella possibilità di ospitare all’interno dell’armadio eventuali apparati e deve essere fornita dal Comune per gli apparati messi a disposizione da Lepida a favore degli Operatori di TLC che intendano acquisire banda o trasporto da tale armadio.

icona Integrazioni Digitali Qualificazione prodotti

Lepida offre un processo di qualificazione dei prodotti software di back-office, open o di mercato, rispetto a un insieme di specifiche di conformità definite a livello regionale, per favorire la realizzazione di un’architettura cooperativa e con l’obiettivo di incentivare la diffusione delle soluzioni di front-end e l’integrazione con le piattaforme e le banche dati fondamentali.

 

Documentazione sul processo

icona Azioni Strategiche & Speciali Piano Banda Ultra Larga nel territorio della Regione Emilia-Romagna

L’Emilia-Romagna ha individuato una graduatoria, concertata con il Governo, contenente la lista dei Comuni oggetto di interventi e stilata sulla base di graduatorie interne con le relative fasi temporali di realizzazione.
La realizzazione avviene in 4 fasi successive che sono iniziate nel 2017 e terminano ad Aprile 2020. La suddivisione tra le 4 fasi può tenere conto di ottimizzazioni tecniche e vede una partenza lenta per mettere a punto la macchina produttiva e la permessistica per poi stabilizzarsi a partire dal 2019.

Iscriviti a