Salta al contenuto principale

Fascicolo Sanitario Elettronico: i numeri del 2019

Logo FSE

I cittadini che hanno attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sono passati dai 536.303 al 31 agosto 2018 agli attuali 761.554, con un aumento del 35%. I documenti consultati nel 2018 sono stati complessivamente circa 17 milioni, mentre quelli consultati nei primi otto mesi del 2019 sono già quasi 18 milioni. Per quanto concerne i servizi online, le operazioni di prenotazione, disdetta e cambio appuntamento sono aumentati del 17%.

Evento Attrattività Ultra Larga

L'Assessore Donini al Convegno "Attrattività Ultra Larga"

Il punto sulla situazione delle Aree Industriali connesse in Banda Ultra Larga (BUL) sul territorio regionale: questo l’obiettivo dell’evento “Attrattività Ultra Larga”, organizzato da Lepida nella serata del 19 settembre scorso presso l’Opificio Golinelli di Bologna, alla presenza di tutti gli attori – aziende, Comuni e Operatori TLC - protagonisti in questi anni del processo di ammodernamento permesso dalla Legge Regionale 14/2014 per il superamento del digital divide.

Ondate di calore: il bilancio di fine estate

Ondate di calore - immagine

Più di 10.500 contatti con persone anziane, quasi 300 servizi erogati ad anziani fragili, oltre 1.700 anziani contattati nelle giornate di elevato calore: sono questi i principali numeri del progetto di Prevenzione delle ondate di calore rivolto alla popolazione over 75 residente nel Comune di Bologna, realizzato dal 15 giugno al 15 settembre grazie alla rete e-Care coordinata da Lepida.

Anche le pratiche edilizie e sismiche approdano sull’Accesso Unitario

Pratiche

Si concretizza il ruolo della piattaforma di Accesso Unitario nella gestione delle pratiche edilizie e sismiche oltre a quello già consolidato di gestione delle pratiche SUAP con oltre 9.500 pratiche mensili. Un obiettivo importante, previsto dall’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna (ADER) nell’ambito del POR FESR 2014-2020, teso al miglioramento e all’ulteriore semplificazione del rapporto tra il mondo delle imprese e la Pubblica Amministrazione (PA) attraverso un accesso unico e unitario.

Progetto TRAFAIR: workshop e tavola rotonda a Modena (28-29 Settembre)

Logo TRAFAIR

Il progetto europeo TRAFAIR, di cui Lepida è Partner, è lieto di invitarvi al workshop di presentazione "TRAFAIR Understanding Traffic Flow to Improve Air Quality" (trafair.eu) coordinato da UNIMORE e finanziato dallo strumento Connecting Europe Facility (Meccanismo per collegare l'Europa), programma della Commissione europea attivo per il periodo 2014-2020. 

La cartella clinica più antica di Minerbio

Antica cartella clinica

A volte, raccolte polverose celano sorprese del tutto inaspettate: è il caso di uno degli archivi di cartelle cliniche gestiti da Lepida, proveniente da quella che è oggi l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena. La sua cartella più antica risale addirittura al 1882, quando la sanità cittadina, a seguito dell’Unità d’Italia, si stava riorganizzando sul modello sabaudo, esautorando in gran parte le Opere Pie dalla gestione degli ospedali, di cui all’epoca detenevano il monopolio.

Pane e Internet - Servizi Sanitari online per il cittadino

Utenti over 65 al computer

Consultare i referti comodamente da casa, prenotare le visite online, ritirare le medicine in farmacia senza stampare la ricetta, scegliere il medico o il pediatra attraverso una mappa interattiva, modificare la fascia di reddito, visualizzare il saldo dei buoni celiachia. Questi e altri sono i servizi che il Fascicolo Sanitario Elettronico dell'Emilia-Romagna offre al cittadino, il quale, spesso, non ne conosce a fondo le potenzialità.

Manifestazione di Interesse a fornire connettività alle imprese dell'area produttiva "Stelloni" sita nel comune di Sala Bolognese (BO)

Aziende:

  • SAS Sinterizzati Srl, con sede in Sala Bolognese, Via Matteotti n. 1
  • Modus 97 Srl, con sede in Sala Bolognese, Via Stelloni n. 3/E 
  • Union SpA., con sede in Sala Bolognese, Via Labriola n. 4/D  
  • Emmeti Srl, con sede in Sala Bolognese, Via Labriola n. 23
  • Firbimatic SpA, con sede in Sala Bolognese, Via Turati n. 16 
  • Eurozappa SpA con sede in Sala Bolognese, Via Stelloni n. 12/B 
  • GARC Ambiente SpA, con sede in Sala Bolognese, via Antonio Labriola n. 2/4

Operatori:

Iscriviti a