Salta al contenuto principale

icona Reti Rete ERretre

ERretre è progettata per fornire connettività radio rispondente alle esigenze delle Polizie Provinciali, delle Polizie Municipali, della Protezione Civile e dell’Emergenza Sanitaria. Si tratta di una rete privata con risorse dedicate, basata nativamente su IP, distribuita e integrata con la Rete Geografica Lepida e la Dorsale Sud Radio.

icona Reti Rete Lepida

Rete Geografica Lepida

La rete geografica Lepida è una rete pubblica, omogenea e unitaria, ad alta affidabilità, predisposta per 100Gbps, con link tipicamente in fibra ottica e radio su banda licenziata dei 26GHz. In accesso in fibra eroga connettività con banda ridondata a 2 o 20 Gbps o non ridondata a 1 o 10Gbps.

Il progetto TRAFAIR al Motor Valley Fest

Il progetto TRAFAIR al Motor Valley Fest - Immagine

Il progetto europeo TRAFAIR (Understanding Traffic Flows to Improve Air quality), coordinato dal Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" di UniMoRe e di cui Lepida ScpA è partner insieme a Comune di Modena, Regione Toscana, Università di Firenze, Università di Saragozza, Università di Santiago de Compostela, Municipalità di Santiago de Compostela e Centro di Supercomputing della Galizia, ha l’obiettivo di sperimentare un modello innovativo di previsione della qualità dell’aria attraverso l’analisi dei flussi di traffico veicolare nei contesti urbani.

Rinnovato l’accordo VMware

cloud

Lepida Enterprise è il nome dato alle iniziative del Datacenter che hanno come fine anche quello di stipulare accordi con vendor, di tipo enterprise o quadro, per ottenere modelli di licensing vantaggiosi, unlimited, con costi certi e/o con scontistica vantaggiosa per prodotti ICT di comprovata diffusione o di rilevante interesse per i Soci.

Videosorveglianza e Banda Ultra Larga nel Comune di Argenta

Videocamera di sorveglianza

Lo scorso 5 aprile presso la Casa Editrice Trentini ad Argenta si è tenuta l’inaugurazione della nuova rete di videosorveglianza comunale realizzata grazie a una convenzione stipulata a fine 2017 tra Lepida e Comune di Argenta. Sono 21 le nuove postazioni e 69 le nuove telecamere attive sul territorio argentano che si aggiungono a una rete di videosorveglianza composta da 21 telecamere già dislocate in alcuni punti nevralgici del territorio.

Iscriviti a