Salta al contenuto principale

icona Azioni Strategiche & Speciali Obiettivi dell’Agenda digitale europea e strategia del Piano Nazionale Banda Ultra Larga

L’Agenda digitale europea ha definito come obiettivo di connettività entro il 2020 per tutti i cittadini dell’Unione il target di 30Mbps; questo valore (30Mbps) è la banda minima verso l’utenza per definire il servizio a Banda Ultra Larga (BUL).
L’Europa ha poi definito un target di utilizzo BUL ancora più sfidante, sempre entro il 2020, dei 100Mbps per il 50% della popolazione, ove utilizzo implica oltre alla disponibilità del servizio, anche la contrattualizzazione e la capacità di utilizzo.

Connettività ai MMG e ai PLS: un aggiornamento

Connettività ai MMG e ai PLS: un aggiornamento - Immagine

Gli ultimi mesi del 2018 sono stati caratterizzati da un’accelerazione nella diffusione della Cartella SOLE. Questo sistema necessita di una connessione particolarmente performante trattandosi di un sistema online. Si è quindi dato un impulso ancora più marcato alla ricerca di soluzioni di connettività performante per quegli ambulatori nei quali la connessione presente non risultava soddisfacente o sufficiente.

La radio ai tempi della BUL, di IOT e delle emergenze

Marconi Radio Days

Pubblicati i materiali dell'evento. 11 aprile 2019 DAMS Lab | Auditorium - Piazzetta P. P. Pasolini, 5/b - Via Azzo Gardino, 65 - Bologna / Una giornata dedicata a Banda Ultra Larga con fibre e radio, sistemi di emergenza con i radioamatori, radio e Internet delle cose, i nuovi switch off della radio. Quattro sessioni con relatori selezionati tra i protagonisti del settore comunicazione e informazione, per fornire un quadro aggiornato della situazione a livello tecnologico, normativo e di mercato. Sono previsti crediti formativi per i giornalisti.

La Banda Ultra Larga avanza

La Banda Ultra Larga avanza - Immagine

Ogni giorno aumentano le richieste sulla connettività in Banda Ultra Larga che arrivano a Lepida.

Il piano in Emilia-Romagna prevede due azioni: dorsali e accesso. Le dorsali sono realizzate da Lepida come estensione della Rete Lepida, mentre l’accesso è in capo a Open Fiber quale concessionario scelto mediante selezione pubblica. La dorsale abilita un territorio o un’area. L’accesso abilita un edificio o la singola unità immobiliare.

Iscriviti a