Salta al contenuto principale

Archivio news

Consultare i referti comodamente da casa, prenotare le visite online, ritirare le medicine in farmacia senza stampare la ricetta, scegliere il medico o il pediatra attraverso una mappa interattiva, modificare la fascia di reddito, visualizzare il saldo dei buoni celiachia. Questi e altri sono i servizi che il Fascicolo Sanitario Elettronico dell'Emilia-Romagna offre al cittadino, il quale, spesso, non ne conosce a fondo le potenzialità.

20-09-2019
Sanità Digitale

La stabilità e la resilienza della rete sono obiettivi che spesso si basano su attività invisibili e silenziose che rientrano nel novero delle operazioni di manutenzione: tra queste operazioni di manutenzione e consolidamento rivestono sempre più importanza le attività legate all’aumento della sicurezza dei dispositivi di rete, considerata la crescita costante dei tentativi di violazione meglio conosciuti come “attacchi”.

20-09-2019
Reti

Quali sono le prospettive dei Big Data e eData nelle città e nei territori Smart? Quali i migliori approcci per sviluppare servizi innovativi nei territori per il cittadino, con il coinvolgimento di imprese e PA, in ottica Data-Driven?

20-09-2019
Eventi & Meeting

La Rete Lepida collega attualmente - oltre a tutti i 328 Comuni della regione - 1.179 scuole, 236 tra sedi di Aziende sanitarie o ospedaliere e studi di Medici di Medicina Generale, e 519 sedi di altri Enti (ulteriori sedi comunali, Province, Unioni di Comuni, Agenzie Regionali, ASP, Consorzi di Bonifica, Università, Teatri, Tribunali, Musei, Istituti di Ricerca, Ferrovie Regionali, Aree industriali, Protezione Civile), per un totale di 2.362 punti di accesso.

10-09-2019
Reti

Sarà un momento di confronto tra le diverse esperienze del territorio per mettere in luce come la Banda Ultra Larga sia uno dei fattori cruciali per ottenere un vantaggio economico: accanto alla storia, alla cultura e alle competenze delle Amministrazioni e delle Aziende.

10-09-2019
Eventi & Meeting

Con l’inizio del mese di luglio è entrato in vigore il nuovo sistema regionale di erogazione dei prodotti per celiaci rimborsabili dal SSN. La gestione dei buoni celiachia elettronici viene svolta con la piattaforma applicativa ARGeB, realizzata da Lepida e integrata con l’Anagrafe Regionale degli Assistiti (ARA), con i gestionali delle otto Aziende sanitarie che gestiscono l’anagrafe dei cittadini celiaci, con i gestionali degli erogatori di prodotti senza glutine - farmacie, grande e piccola distribuzione - e con il FSE.

08-09-2019
Sanità Digitale

Il punto sullo stato di avanzamento dei lavori in Emilia-Romagna e dei cantieri aperti nelle cosiddette aree bianche nelle diverse province è stato fatto lo scorso 30 luglio durante un incontro tenutosi in Regione, a cui hanno preso parte Raffaele Donini, Vicepresidente della Giunta e Assessore regionale alle Infrastrutture telematiche; Gianluca Mazzini, direttore generale di Lepida; Marco Martucci, responsabile Network & Operations dell’Area Nord-Est di Open Fiber spa, concessionario del bando pubblico; Paolo Arizzi, responsabile dell’Area Nord-Ovest e Centro di Infrat

04-09-2019
Azioni Strategiche & Speciali

Dal 27 al 30 agosto si è svolta a Bologna la XV Conferenza internazionale AAATE (Association for the Advancement of Assistive Technology), associazione che conta 250 membri tra istituzioni, università, soggetti pubblici e privati del mondo della ricerca e dell’industria ed è il più importante gruppo internazionale di studio, scambio e condivisione sui temi relativi alle tecnologie assistive.

30-08-2019
Eventi & Meeting

Il Responsabile per la Transizione al Digitale (RTD) ha tra le principali funzioni quella di garantire operativamente la trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione, coordinandola nello sviluppo dei servizi pubblici digitali e nell’adozione di modelli di relazione trasparenti e aperti con i cittadini.

29-08-2019
Integrazioni Digitali

La crescente integrazione tra la dimensione del “prendersi cura” e lo sviluppo del digitale è sempre più strategica per lo sviluppo e la coesione sociale dei territori e chiama le reti di welfare ad avere una presenza attiva nei processi di trasformazione digitale in corso.

28-08-2019
Welfare Digitale

Dal 27 al 30 Agosto p.v. si svolgerà a Bologna la 15esima Conferenza internazionale dell’Associazione Europea per la Promozione delle Tecnologie Assistive (AAATE). Questa edizione è organizzata da AIAS Bologna onlus, in collaborazione con l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e l’AAATE stessa, con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna (http://aaate2019.eu/).

26-08-2019
Eventi & Meeting

Per garantire il costante rinnovo delle tecnologie dei propri sistemi, Lepida ha appena aggiudicato una nuova gara per la fornitura di Server Blade, pilastro fondamentale dell’erogazione dei servizi di computing all’interno dei datacenter, utilizzato sia dalle piattaforme di virtualizzazione di Lepida per l’erogazione dei servizi di Virtual Machine, che per il servizio Blade as a Service, sempre più diffuso presso tutti gli Enti Soci.

23-08-2019
Datacenter & Cloud