Salta al contenuto principale

Archivio news

Si è tenuto il 9 ottobre 2019 l'incontro "SensorNet - IoT per un territorio smart".

Durante l’evento è stato presentato il progetto che mira ad integrare sensori, anche di privati, tramite un portale ad accesso sicuro per l’ampliamento del bacino di rilevazione con vantaggi per Enti e privati che possono utilizzare gratuitamente la rete di Stazioni Radio Base LoRaWan distribuite sul territorio, il portale www.retepaiot.it progettato e realizzato da Lepida per il censimento e l’analisi dei dati dei propri sensori. 

09-10-2019
Azioni Strategiche & Speciali

Nella storica cornice del Palazzo Archiginnasio di Bologna, ospitato dalla Società Medica Chirurgica, con la presenza del comune di Bologna, si è svolto l’Innovation Lab di Academy 2019 “Smart Territory: verso il Centro di Competenza eData, Big Data & Analytics”, organizzato da Assinter Italia, la Rete delle Società pubbliche ICT per l’innovazione nella PA, con la collaborazione scientifica di SDA Bocconi e Politecnico di Milano, la partecipazione di Università di Bologna e il supporto delle maggiori aziende ICT di mercato.

07-10-2019
Eventi & Meeting

I cittadini che hanno attivato il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sono passati dai 536.303 al 31 agosto 2018 agli attuali 761.554, con un aumento del 35%. I documenti consultati nel 2018 sono stati complessivamente circa 17 milioni, mentre quelli consultati nei primi otto mesi del 2019 sono già quasi 18 milioni. Per quanto concerne i servizi online, le operazioni di prenotazione, disdetta e cambio appuntamento sono aumentati del 17%.

07-10-2019
Sanità Digitale

Lo stato di avanzamento dei lavori del Piano Banda Ultra Larga (BUL) in Emilia-Romagna e dei cantieri aperti nelle cosiddette “aree bianche” ha fatto un grande passo in avanti nel mese di settembre. Nella settimana del 23 settembre la Commissione di Collaudo, composta da personale di Lepida e di Infratel Italia, società in house del Ministero dello Sviluppo Economico, ha proceduto al collaudo dell’impianto in fibra ottica del Piano BUL realizzato nel Comune di Borgo Tossignano, primo Comune arrivato a questa fase in regione.

30-09-2019
Azioni Strategiche & Speciali

Si è svolta dal 27 al 29 settembre la quarta edizione di Modena Smart Life, il festival (www.modenasmartlife. it) dedicato alla cultura digitale, promosso dal Comune di Modena insieme tra gli altri a Fondazione San Carlo, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Laboratorio Aperto, Democenter e Tecnopolo di Modena.

30-09-2019
Integrazioni Digitali

Più di 10.500 contatti con persone anziane, quasi 300 servizi erogati ad anziani fragili, oltre 1.700 anziani contattati nelle giornate di elevato calore: sono questi i principali numeri del progetto di Prevenzione delle ondate di calore rivolto alla popolazione over 75 residente nel Comune di Bologna, realizzato dal 15 giugno al 15 settembre grazie alla rete e-Care coordinata da Lepida.

30-09-2019
Welfare Digitale

Si concretizza il ruolo della piattaforma di Accesso Unitario nella gestione delle pratiche edilizie e sismiche oltre a quello già consolidato di gestione delle pratiche SUAP con oltre 9.500 pratiche mensili. Un obiettivo importante, previsto dall’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna (ADER) nell’ambito del POR FESR 2014-2020, teso al miglioramento e all’ulteriore semplificazione del rapporto tra il mondo delle imprese e la Pubblica Amministrazione (PA) attraverso un accesso unico e unitario.

27-09-2019
Software & Piattaforme

Oggi le varie realtà territoriali hanno portato avanti singolarmente questi processi di sviluppo; lo scopo di ADER è quello di mettere a sistemi questi processi per favorire lo sviluppo coeso della regione, in particolare dei Comuni medio piccoli.

27-09-2019
Integrazioni Digitali

Il progetto europeo ACTIVAGE promuove, per il benessere delle persone over 65, l’utilizzo di tecnologie IoT installate negli ambienti domestici, interessando - nel caso specifico della nostra realtà - soggetti colpiti da ictus.

26-09-2019
Integrazioni Digitali

A volte, raccolte polverose celano sorprese del tutto inaspettate: è il caso di uno degli archivi di cartelle cliniche gestiti da Lepida, proveniente da quella che è oggi l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena. La sua cartella più antica risale addirittura al 1882, quando la sanità cittadina, a seguito dell’Unità d’Italia, si stava riorganizzando sul modello sabaudo, esautorando in gran parte le Opere Pie dalla gestione degli ospedali, di cui all’epoca detenevano il monopolio.

26-09-2019
Integrazioni Digitali

Il progetto europeo TRAFAIR, di cui Lepida è Partner, è lieto di invitarvi al workshop di presentazione "TRAFAIR Understanding Traffic Flow to Improve Air Quality" (trafair.eu) coordinato da UNIMORE e finanziato dallo strumento Connecting Europe Facility (Meccanismo per collegare l'Europa), programma della Commissione europea attivo per il periodo 2014-2020. 

24-09-2019
Integrazioni Digitali

Il punto sulla situazione delle Aree Industriali connesse in Banda Ultra Larga (BUL) sul territorio regionale: questo l’obiettivo dell’evento “Attrattività Ultra Larga”, organizzato da Lepida nella serata del 19 settembre scorso presso l’Opificio Golinelli di Bologna, alla presenza di tutti gli attori – aziende, Comuni e Operatori TLC - protagonisti in questi anni del processo di ammodernamento permesso dalla Legge Regionale 14/2014 per il superamento del digital divide.

20-09-2019
Azioni Strategiche & Speciali