Salta al contenuto principale

Ripristino funzionamento di tutti i servizi digitali Emilia-Romagna

servizi digitali

Bologna 21.02.2023 - Si rende noto che questa mattina un mezzo meccanico, che stava operando in un cantiere a Ravenna, ha tranciato un importante cavo utilizzato per il traffico dati dei servizi informatici utilizzati, tra gli altri, dalle Aziende sanitarie dell’Emilia-Romagna.

Lepida ha attivato immediatamente una linea secondaria, che ha consentito di garantire continuità ai servizi.

PagoPA per le Farmacie: da gennaio è attivo il canale di pagamento

PagoPA per le Farmacie: da gennaio è attivo il canale di pagamento - Immagine

Dal 1 gennaio 2023 tutte le Farmacie del territorio di Bologna e Imola entrano nel sistema di pagamento PagoPA.

Pertanto tutti i cittadini potranno eseguire il pagamento dei ticket sanitari, laddove nella distinta è riportato il logo PagoPA, esclusivamente tramite Bancomat o Carta di Credito, pagando la commissione prevista a livello nazionale per questa tipologia di transazioni con la Pubblica Amministrazione.

Piano BUL: i comuni in vendibilità

Piano BUL: i comuni in vendibilità - Immagine

Si evidenzia lo stato di avanzamento del Piano BUL della Regione Emilia-Romagna, aggiornato al 29 dicembre 2022, relativo alle attività svolte dal Concessionario Open Fiber sulle aree C&D a fallimento di mercato.

Per comuni “collaudati” si intendono quei comuni in cui i tecnici collaudatori di Infratel e di Lepida hanno verificato che quanto realizzato rispetta i requisiti di gara, e hanno quindi emesso un verbale di collaudo con esito positivo sull’impianto in fibra ottica.

Piano banda 32GHz

Piano banda 32GHz - Immagine

Come anticipato nella Newsletter di novembre 2022, la rete radio di Lepida vedrà nei prossimi due anni un’evoluzione significativa. Infatti, la proroga ottenuta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (in precedenza MISE) per i diritti d’uso delle frequenze del blocco A della banda 26GHz sino a fine 2024 e l’avvio del rispettivo Tavolo Tecnico, ha permesso di pianificare e avviare un restyling completo della rete radio verso una nuova banda.

2023 - 01_2023DIVDG - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per la Direzione Generale

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 230966/out/PER del 2023-02-06


Esito della selezione
CV pervenuti: 1
CV non rispondenti ai requisiti: 1
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 0
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 0
Candidati convocati al colloquio orale: 0
Candidati idonei: 0

Concorso d'Idee 2022: i progetti e le iniziative a supporto dei fragili

Concorso d'Idee 2022: i progetti e le iniziative a supporto dei fragili - Immagine

Nel 2022 il finanziamento messo a disposizione dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitarie dell'area metropolitana della Città di Bologna per il bando organizzato dall’Azienda USL di Bologna, Concorso d’idee 2022, ha fornito la possibilità di offrire sul territorio bolognese attività rivolte alla popolazione anziana fragile per prevenire la non autosufficienza e promuovere un invecchiamento attivo.

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Il 2022 volge al termine con un bilancio positivo connotato da un’intensa attività  svolta da parte di Lepida, attraverso 32 incontri finalizzati a supportare gli Enti nella candidatura e nello svolgimento delle attività correlate alle misure di digitalizzazione del PNRR.

Collateralmente è stata condotta una serie di incontri con focus specifico sulla tematica del ruolo delle Unioni in tali bandi, su temi amministrativi, sulla misura 1.4.1 e il Fascicolo del Cittadino da cui è nato il Comitato Gestione Cittadino Informato e Attivo.

Iscriviti a