Salta al contenuto principale

AftER a Faenza, prosegue il festival sul territorio

AftER a Faenza, prosegue il festival sul territorio - Immagine

Continua, con tappa a Faenza, AftER Futuri Digitali nella sua nuova versione itinerante.

Il primo dicembre scorso ADER con il supporto di Lepida e in collaborazione con l’Unione della Romagna Faentina, ha organizzato una serie di eventi coinvolgendo scuole, Pubblica Amministrazione e imprese, per una giornata di focus sulle dimensioni digitali delle nostre esistenze.

La mattina è stata dedicata alla scuola, con un laboratorio di Citizens’ science che ha coinvolto due classi quarte delle secondarie superiori.

Approvata la dismissione di ANA-CNER

Approvata la dismissione di ANA-CNER - Immagine

Il sistema interoperabile di accesso ai dati anagrafi­ci della popolazione residente dell’Emilia-Romagna (ANA-CNER) si avvia verso la dismissione.

Il sistema era stato implementato con l’obiettivo di facilitare i Comuni del territorio regionale e gli altri Enti aventi diritto nella consultazione di dati anagrafi­ci, in linea con le disposizioni della Legge 183/2011 nella direzione di una maggiore decerti­ficazione delle Pubbliche Amministrazioni.

Ecco i numeri aggiornati del Piano Scuole

Ecco i numeri aggiornati del Piano Scuole - Immagine

A dicembre 2022 sono circa 1.900 i plessi di istituzioni scolastiche statali (dall’infanzia fino alle secondarie di secondo grado), CPIA, corsi serali, ITS, IeFp collegati in fibra, pari a più 60% del totale, se si considerano i 3.119 plessi esistenti.

Altri 430 plessi sono in fase di attivazione, di realizzazione o di richieste dei permessi autorizzativi portando le scuole collegate al 75%, mentre sono 771 le scuole in fase di progettazione in particolare nelle aree seguite dal concessionario BUL Open Fiber.

I risultati del 2022

I risultati del 2022 - Immagine

Il quarto anno di Lepida ScpA.

Un anno in cui la pandemia ha generato moltissime azioni straordinarie con ben 250 dipendenti che hanno contratto il virus, ma anche un anno dove si è consolidato lo smart working con una penetrazione considerevole del 78% degli FTE con una contrattualizzazione di 170 giorni medi.

Customer satisfaction LepidaID

Customer satisfaction LepidaID

I processi di customer satisfaction avviati nel corso del 2022 per il servizio SPID LepidaID, hanno rilevato e confermato una percezione molto positiva degli utenti che utilizzano il servizio.

Presso gli sportelli LepidaID, nel periodo 29/04-15/07, è stata condotta una prima indagine volta a misurare il livello di soddisfazione dell’esperienza utenti,  in fase di registrazione e ottenimento dell’identità digitale SPID LepidaID.

Avviso Rif. 2023-001

Avviso pubblico di Manifestazione di Interesse per l'appalto avente ad oggetto servizi di system integration, di sviluppo e gestione di sistemi di automazione, controllo e configurazione per allestimento tecnologico multifunzionale (ex art. 36, c. 2 e 7, del D.lgs. n. 50/2016)

 

Iscriviti a