Salta al contenuto principale

Ecco il Piano BUL 3.0

Ecco il Piano BUL 3.0 - Immagine

Con la nuova revisione del Piano per la diffusione della Banda Ultra Larga dell’Emilia-Romagna si entra nella fase conclusiva della sua realizzazione. 

Il Comitato di coordinamento tecnico e operativo, di monitoraggio fra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Regione Emilia-Romagna ha condiviso in un incontro a fine marzo 2023 il documento di revisione n. 3 del Piano Tecnico Emilia-Romagna BUL per la diffusione della Banda Ultra Larga. 

Ridondanze sulla rete

Ridondanze sulla rete - Immagine

La rete Lepida è stata progettata per avere ridondanze native nel proprio core, cioè per avere sempre almeno due percorsi, non sovrapposti, per connettere ogni punto di concentrazione con un altro. 

Questo è vero anche per i Datacenter, che sono punti di concentrazione del traffico per antonomasia. 

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Il mese di marzo 2023 è stato caratterizzato da importanti novità relative alle misure del PNRR.

Rispetto alla misura 1.2 si evidenzia l’ottenimento da parte di Lepida della certificazione ISO 14001:2015 per i quattro Datacenter (situati a Ferrara, Modena, Parma e Ravenna) e per la sede legale di Lepida, certificazione che consente di essere compliant alle norme DNSH.

2023 - 06_2023DIVDG - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per la Direzione Generale

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 233847/out/PER del 2023-04-28


Si comunica che la scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso è posticipata alle ore 18.00 di venerdì 19/05/2023.

RIF: Protocollo 234317/out/PER del 2023-05-12

2023 - 05_2023DIPDC - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento DC&Cloud

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 233846/out/PER del 2023-04-28


Si comunica che la scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al presente avviso è posticipata alle ore 18.00 di venerdì 26/05/2023.

RIF: 234534/out/PER del 2023-05-19

Tassonomie dell’IoT per la PA

Tassonomie dell’IoT per la PA - Immagine

L'Internet delle Cose (IoT) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo e i sensori IoT sono al centro di questa trasformazione. 

Una tassonomia, cioè una classificazione delle diverse tipologie di sensori IoT, che li raggruppi in macro categorie, può aiutare a focalizzare l'attenzione sulle diverse opportunità e i propri diversi ambiti di interesse. 

Giustizia Digitale: la riforma Cartabia al via

Giustizia Digitale: la riforma Cartabia al via - Immagine

Dal 28 febbraio 2023 è diventato operativo il primo degli adempimenti per gli Enti previsto nell’ambito della riforma Cartabia, con l’estensione dell'obbligo dell'utilizzo del deposito telematico anche per i dipendenti di cui si avvalgono le PA per stare in giudizio personalmente. 

Seguirà, dal 30 giugno, l’obbligo del deposito telematico anche verso gli uffici del Giudice di Pace. 

Ecco le novità per i servizi GDPR

Ecco le novità per i servizi GDPR - Immagine

I 199 Enti che si avvalgono dei servizi GDPR di Lepida stanno procedendo alla compilazione del questionario sullo stato di attuazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali.

A metà marzo è stata inviata la check list formulata considerando gli adempimenti obbligatori previsti dal Regolamento EU 2016/679: dall’identificazione dei ruoli e delle responsabilità, alla definizione dei processi e applicazione delle misure di sicurezza, alla predisposizione delle informative. 

Iscriviti a