Salta al contenuto principale

La Rete Lepida 2

La Rete Lepida 2 - Immagine

La resilienza della rete è uno dei temi più sensibili in quanto l’erogazione di un qualsiasi servizio prevede al minimo che sia in funzione la parte di datacenter e la parte di rete.

Senza rete non va il servizio e non va il datacenter. 

Ma alla resilienza deve essere affiancata anche la prestazione, intesa non solo come banda garantita disponibile, bensì come tempo di consegna di un pacchetto (Delay) e aleatorietà nella consegna (Jitter).

Il percorso di rimodellazione delle COMTem

Il percorso di rimodellazione delle COMTem - Immagine

Il Sistema delle Comunità Tematiche, risorsa strutturale per la Trasformazione Digitale degli Enti dell’Emilia-Romagna, è nato nel contesto della CNER (Community Network Emilia-Romagna), evolvendo in diversi cicli, di cui l’ultimo - avviato nel marzo 2017 - ha sviluppato 11 Comunità. 

Con il workshop di co-design del 25 gennaio 2023, il Sistema COMTem è entrato nel pieno della rimodellazione.

Sistemi digitali per la sicurezza del territorio

Sistemi digitali per la sicurezza del territorio - Immagine

ll 2022 è stato il secondo anno di intensa collaborazione di Lepida con l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per la realizzazione di soluzioni digitali.

Lepida ha completato lo sviluppo e installazione sull’infrastruttura regionale dell’applicativo DaB.SI (DataBase Studi Idraulici); sono stati forniti diversi flussi strutturati di dati per l’elaborazione dei piani di protezione civile nativamente digitali, anche con supporto nella elaborazione GIS di dati disponibili. 

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Nel primo mese del 2023 le attività legate al PNRR sono entrate nel vivo, in particolare ad inizio anno sono stati pubblicati tre importanti decreti: il primo posticipa dal 13.01.23 al prossimo 10.02.23 la scadenza dell’Avviso 1.2 di luglio 2022 per i Comuni, e prevede l’ampliamento della dotazione finanziaria a 299 milioni di euro (+55M). In aggiunta il termine per l’attivazione dei contratti con i fornitori, sia per gli Avvisi Comuni che Scuole, è differito di tre mesi rispetto all’originario termine previsto. 

2023 - 02_2023DIPAMMI Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Amministrativo

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: Protocollo 231750/out/PER del 2023-03-02


Esito della selezione  
CV pervenuti: 16  
CV non rispondenti ai requisiti: 6  
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 10  
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 8  
Candidati convocati al colloquio orale: 4  
Candidati idonei: 4

Iscriviti a