Salta al contenuto principale

MaaS4RER - La sperimentazione continua fino al 30 giugno 2025

MaaS4RER - La sperimentazione continua fino al 30 giugno 2025 - Immagine

Il 31 marzo 2025 si è conclusa la prima milestone del progetto MaaS4RER. 

Dal 1° aprile la sperimentazione prosegue con gli oltre 3.800 utenti che hanno aderito entro i termini.

I partecipanti continueranno a beneficiare del cashback del 50% sui viaggi pianificati e acquistati tramite travel planner fino al 30 giugno 2025.

La prima fase ha registrato 1.242 viaggiatori unici e 7.998 viaggi effettuati. I risultati saranno presentati a luglio durante l’evento nazionale “Verso la mobilità del futuro. 

2025 - 12_2025D2 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Datacenter&Cloud

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 254789/out/PER del 2025-05-07


Avviso prorogato alle ore 18:00 di martedì 27.05.2025 - vedi proroga in allegato

RIF: 255284/out/PER del 2025-05-21

Mese di aprile - 2025

D9 contatti indiretti - Call Center Bologna

Buongiorno,
questa mattina ho avuto il piacere di essere assistita per una prenotazione dal vostro impiegato [...], matricola [...]. È stato serio, professionale, gentile e disponibile.
Cordialmente,
[...]


D9 contatti indiretti - Call Center Bologna LP AUSL

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Ad aprile sono state introdotte importanti novità nell’ambito del PNRR. Il 15 aprile è stato pubblicato l’Avviso sulla Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud” rivolto a Province e Città Metropolitane, con una dotazione di 70M€ e scadenza il 13 giugno. 

“MarghERita” e “VERA”

“MarghERita” e “VERA” - Immagine

Due progetti strategici promossi dalla Regione Emilia-Romagna e affidati a Lepida stanno procedendo in sinergia. È ora disponibile online, con accesso protetto da autenticazione SPID, CIE o CNS tramite l’integrazione con il gateway FedERa di Lepida, la Proof of Concept (POC) sviluppata nell’ambito del progetto della Gemella Digitale dell’Aria, denominata “VERA”. 

L’accesso è inoltre ristretto ai soli utenti autorizzati, grazie a un sistema di whitelist basato su un servizio di Attribute Authority fornito sempre da Lepida.

Iscriviti a