
SAVIA è il primo progetto di Intelligenza Artificiale (IA) per la qualità delle leggi, sviluppato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Cineca.
Si tratta di uno strumento che permette di ricevere risposte a domande in linguaggio naturale relative al corpus normativo delle leggi regionali, alla loro attuazione da parte della Giunta regionale, di Comuni e Province nonché agli effetti da esse prodotti sul territorio.
Le applicazioni pratiche dello strumento sono state il focus di un convegno che si è tenuto lo scorso 30 giugno.
Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025 sono state condotte diverse attività per testare le performance di MarghERita, la big data platform della Regione, nell’utilizzo di SAVIA.
In questa fase si è proceduto a configurare gli elementi necessari e ad aumentare il numero di GPU messe a disposizione del progetto.
Nel corso del convegno è stato inoltre confermato che, all’inizio del 2026, SAVIA entrerà in produzione su MarghERita con un utilizzo inizialmente limitato, per poi essere reso disponibile a tutti attraverso l’AI Factory IT4LIA.
SAVIA supporterà l’Assemblea legislativa e le Amministrazioni del territorio nello svolgimento delle loro funzioni istituzionali, offrendo al tempo stesso alla comunità regionale strumenti di trasparenza e informazione sull’attività legislativa e amministrativa della Regione.