Salta al contenuto principale

CE RIF. 2025-016

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Manutenzione, sviluppo e supporto all’evoluzione delle Reti Radio Lepida e della Rete Wi-Fi

Intelligenza Artificiale per il Procurement

Intelligenza Artificiale per il Procurement - Immagine

L’intelligenza artificiale generativa (GenAI) può trasformare il procurement pubblico rendendolo: efficiente, mediante l’automazione di attività ripetitive; trasparente, incrementando la tracciabilità delle decisioni; efficace, abilitando un supporto decisionale basato su dati.

In questo approccio il principale punto di attenzione è che l’AI Act classifica il procurement come “alto rischio” e fornisce requisiti essenziali (dati di qualità, documentazione, supervisione umana). 

Uso dei dati per sviluppare l’intelligenza artificiale

Uso dei dati per sviluppare l’intelligenza artificiale - Immagine

Rispondendo alla recente ricognizione dell’Unione Europea sulle politiche per una Data Strategy efficace, Lepida e Regione Emilia-Romagna hanno contribuito segnalando rischi e opportunità. 

Tra i principali rischi evidenziati vi sono la necessità di prevenire divulgazioni, anche involontarie, di dati sensibili, evitare che gli algoritmi amplifichino discriminazioni e garantire il rispetto costante delle normative. 

CE RIF. 2025-013

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) -  Manutenzione dei pop della rete lepida nelle province di Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini

MarghERita e il progetto SAVIA Intelligenza artificiale per la qualità delle leggi

MarghERita e il progetto SAVIA Intelligenza artificiale per la qualità delle leggi - Immagine

SAVIA è il primo progetto di Intelligenza Artificiale (IA) per la qualità delle leggi, sviluppato dall’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna in collaborazione con Cineca.

Si tratta di uno strumento che permette di ricevere risposte a domande in linguaggio naturale relative al corpus normativo delle leggi regionali, alla loro attuazione da parte della Giunta regionale, di Comuni e Province nonché agli effetti da esse prodotti sul territorio.

Le applicazioni pratiche dello strumento sono state il focus di un convegno che si è tenuto lo scorso 30 giugno. 

Continuità operativa e protezione dei dati: i servizi di backup immutabile offerti da Lepida

Continuità operativa e protezione dei dati: i servizi di backup immutabile offerti da Lepida - Immagine

In un contesto in cui gli attacchi informatici, in particolare i ransomware, sono sempre più frequenti, è essenziale che i backup siano affidabili e protetti da ogni tentativo di manomissione.

Le tecnologie di immutabilità dei backup garantiscono che i dati non possano essere modificati o cancellati per tutta la durata della conservazione, anche in scenari critici come la criptazione sincrona tra siti o il coinvolgimento del sito di disaster recovery. 

Iscriviti a