Digital sustainability nei procurement pubblici

L’introduzione di buone pratiche per la digital sustainability nei procurement pubblici è un passo fondamentale verso una Pubblica Amministrazione più sostenibile e innovativa.
L’introduzione di buone pratiche per la digital sustainability nei procurement pubblici è un passo fondamentale verso una Pubblica Amministrazione più sostenibile e innovativa.
Il kick-off meeting del progetto Erasmus+ Data4Energy (Data for better energy and climate monitoring) si è
svolto a Bologna il 23-24 ottobre 2024, ospitato da BIS – Bologna Innovation Square. L’iniziativa ha come obiettivo il supporto alle strategie di monitoraggio degli obiettivi energetici e climatici, promuovendo la condivisione di buone pratiche e la creazione di basi per future collaborazioni.
Nel mese di novembre, a valle della conclusione della relativa ricognizione, si è entrati nel vivo delle interlocuzioni tra Lepida, ANCI e le aziende fornitrici di servizi SUAP e SUE per gestire diversi aspetti relativamente alla Misura 2.2.3.
Tra gli aspetti di rilievo si segnalano: favorire il coordinamento delle operazioni, come la gestione dei protocolli e l’interfacciamento con PDND, standardizzare le interazioni tra Enti e fornitori e analizzare le problematiche tecniche delle fasi di implementazione.
Diversi Soci hanno iniziato a valutare la recente modifica all’art. 17 del Codice dell’Amministrazione Digitale, in particolare del comma 1-septies, che prevede la facoltà da parte delle Pubbliche Amministrazioni di avvalersi delle società in house per le funzioni di ufficio per il digitale e per la funzione di Responsabile per la Transizione Digitale (RTD).
Il Decreto Legge 73/2024, convertito in Legge 107/2024, ha introdotto la Piattaforma Nazionale Liste di Attesa (PNLA), gestita da Agenas, per migliorare la trasparenza e l’efficienza nell’accesso alle prestazioni sanitarie.
La PNLA permette agli utenti di consultare, in tempo reale, i tempi di attesa e la disponibilità delle agende per prestazioni sanitarie, sia in regime SSN che ALPI.
Si è svolta nei giorni 8 e 9 novembre 2024 a Palazzo Varignana la terza edizione degli Stati Generali della Sostenibilità Digitale, promossa dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale e supportata dal Comitato Organizzatore della Fondazione di cui Lepida fa parte.
Oltre 150 leader delle principali aziende pubbliche e private italiane si sono confrontati sul tema della sostenibilità digitale.
D9 contatti diretti - Cup Mengoli
Vorrei spendere parole di soddisfazione e di ringraziamento per la puntualità e l'efficienza del servizio Anagrafe Sanitaria. Grazie a [...]
D9 contatti diretti - Cup Mengoli
Assistenza perfetta, competente, veloce
D9 contatti diretti - Cup Saragozza
Arretrati di pagamento di mia competenza e di mia moglie [...]. L'addetta Sig.ra [...] si è mostrata gentile e competente, [...]
L’innovazione tecnologica nel settore degli acquisti pubblici sta aprendo nuove opportunità e pone sfide significative.