CE RIF. 2024-009
Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Servizio di vigilanza presso il POP di Rete con funzionalità di Data Center di Modena
Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Servizio di vigilanza presso il POP di Rete con funzionalità di Data Center di Modena
La rete ERretre ha raggiunto ad oggi un totale di 121 siti tra TETRA e DMR sotto cui operano oltre 9.100 terminali; l’estensione DMR, nativamente interconnessa con la parte TETRA, è costituita da 9 siti con la prospettiva di potenziamento, basata su un progetto PNRR, ad oltre 20 siti.
Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: 24B882/out/PER del 2024-11-22
Avviso prorogato alle ore 18:00 di mercoledì 11.12.2024 - vedi proroga in allegato
RIF: 24C397/out/PER del 2024-12-04
Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Servizio di vigilanza presso il POP di Rete con funzionalità di Data Center di Ravenna
Lo scorso 15 ottobre, presso il Tecnopolo di Bologna, si è tenuta una mattinata di approfondimento sulla tecnologia dei container.
L’evento, organizzato da Lepida, ha visto la partecipazione di Red Hat ed Extra Red per esplorare gli aspetti tecnologici e di servizio, e la presentazione di tre case study realizzati da Enti regionali.
Il 19 settembre 2024 la Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha presentato i risultati della ricerca “Smart Working – Cosa pensano gli italiani dello smart working”, durante il Sustainable Working Summit svolto in modalità online.
I dati dell’Osservatorio, pubblicati sul sito della Fondazione, mostrano il punto di vista e le opinioni degli italiani con uno spaccato tra grandi città e piccoli centri abitati.
Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Servizio di vigilanza presso il POP di Rete con funzionalità di Data Center di Ferrara
Nel mese di settembre sono ripresi gli incontri dei tavoli tecnici.
Si segnala l’apertura del nuovo avviso sulla Misura 1.2 relativa al Cloud per i Comuni in data 13.09.2024 con scadenza al 06.12.2024 per un importo complessivo pari a 30 milioni di euro; inoltre è stato pubblicato in medesima data e con stessa scadenza un avviso sulla misura 1.4.3 “Adozione app IO” rivolta agli Altri Enti per un importo complessivo pari a 15 milioni di euro.
Anche quest’anno, Lepida ha sponsorizzato lo Smart Life Festival.
L’argomento di quest’anno, “Vero. Falso. X”, si prestava particolarmente ad uno degli argomenti di interesse di ER2Digit, il Digital Innovation Hub della Regione Emilia-Romagna: l’uso delle tecnologie di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), in particolare per la PA. Due gli spunti sostanziali:
Il 10 ottobre 2024 nelle nuove sale riunioni della sede di Regione Emilia-Romagna a Bologna si è tenuto un interessante appuntamento formativo dedicato ai partecipanti al progetto regionale VeLA-EmiliaRomagnaSmartWorking, con focus specifico su lavoro ibrido e valutazione della performance.
Sotto la guida del docente Pietro Bevilacqua, esperto di governance della PA, è stato approfondito il passaggio dal lavoro emergenziale a quello ibrido, evidenziando come questa modalità mista possa favorire l’equilibrio tra esigenze organizzative e benessere lavorativo.