Salta al contenuto principale

Digi-inclusion: firma della Dichiarazione sui diritti digitali

Digi-inclusion: firma della Dichiarazione sui diritti digitali - Immagine

Il 24 settembre 2024, tutti i partner del progetto Digi-Inclusion di cui Lepida è partner, e i rappresentanti politici della rete hanno firmato a Iasi, in Romania, una Dichiarazione Politica sui Diritti Digitali per promuovere l'inclusione digitale nei loro territori.

La Dichiarazione ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale, che genera disuguaglianze economiche e sociali. 

Le 9 Città partecipanti hanno raggiunto un accordo su un testo comune che definisce cosa rende una comunità digitale di successo. 

CE Rif. 2024-005

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Procedura di affidamento volta alla sottoscrizione di un Accordo Quadro avente ad oggetto la fornitura Hardware HPE-Aruba

La Gemella Digitale a Tallinn

La Gemella Digitale a Tallinn - Immagine

L’innovazione digitale al servizio della pianificazione e della progettazione di spazi, città e territori consapevoli, per comunità sempre più vivibili e a misura di cittadino.

Anche Lepida insieme alla Regione Emilia-Romagna ha preso parte alla Digital Twin Conference 2024 di Tallinn, la Conferenza internazionale dedicata ai gemelli digitali svoltasi lo scorso 11 e 12 settembre.

2024 - 30_2024D8 Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per la Divisione Azioni Strategiche & Speciali

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 24A537/out/PER del 2024-10-16


Avviso prorogato alle ore 18:00 di mercoledì 06.11.2024 - vedi proroga in allegato

RIF: 24B130/out/PER del 2024-10-31 


Esito della selezione
CV pervenuti: 0

Il Bilancio Sociale 2023

Il Bilancio Sociale 2023 - Immagine

Il Bilancio Sociale 2023 di Lepida presenta i risultati ottenuti in un anno segnato da sfide significative, come l’alluvione di maggio, e da una continua evoluzione tecnologica.

L’obiettivo del bilancio è rendere conto delle attività svolte, delle relazioni con gli stakeholder e del valore sociale generato dalla Società.

Le principali sanzioni comminate in Europa dai Garanti nazionali

Le principali sanzioni comminate in Europa dai Garanti nazionali - Immagine

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) prevede sanzioni particolarmente significative per la violazione di dati personali: per le meno gravi sino a 10 milioni di euro o, per le imprese, fino al 2% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente, se superiore (art. 83, par. 4); per le violazioni più gravi sino a 20 milioni di euro o, per le imprese, fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente, se superiore (art. 83, par. 5).

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Durante il mese di agosto, i tavoli tecnici sono stati sospesi, ma è utile ripercorrere le attività svolte nel 2024.

A gennaio, sono state completate le attività per consentire l’on-boarding degli Enti sul portale “Entra con CIE” per la misura 1.4.4. A febbraio, l’on-boarding è stato completato da 69 Comuni, 2 Province e 10 Unioni, e si è tenuto un incontro sul Fascicolo del Cittadino per la misura 1.4.1, riconosciuto come esempio virtuoso.

Iscriviti a