Salta al contenuto principale

Digi-Inclusion: firma della Dichiarazione sui diritti digitali

Digi-Inclusion: firma della Dichiarazione sui diritti digitali - Immagine

Il 24 settembre 2024, tutti i partner del progetto Digi-Inclusion di cui Lepida fa parte, e i rappresentanti politici della rete hanno firmato a Iasi, in Romania, una Dichiarazione Politica sui Diritti Digitali per promuovere l’inclusione digitale nei loro territori.

La Dichiarazione ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale, che genera disuguaglianze economiche e sociali.

Le 9 Città partecipanti hanno raggiunto un accordo su un testo comune che definisce cosa rende una comunità digitale di successo.

2024 - 32_2024D7 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Amministrazione

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 24C108/out/PER del 2024-11-27


Esito della selezione
CV pervenuti: 11
CV non rispondenti ai requisiti: 4
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 7
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 6
Candidati convocati al colloquio orale: 4
Candidati idonei: 3

2024 - 31_2024D1 - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 24B882/out/PER del 2024-11-22


Avviso prorogato alle ore 18:00 di mercoledì 11.12.2024 - vedi proroga in allegato

RIF: 24C397/out/PER del 2024-12-04

Osservatorio per la Sostenibilità Digitale: lo smart working per gli italiani

Osservatorio per la Sostenibilità Digitale: lo smart working per gli italiani - Immagine

Il 19 settembre 2024 la Fondazione per la Sostenibilità Digitale ha presentato i risultati della ricerca “Smart Working – Cosa pensano gli italiani dello smart working”, durante il Sustainable Working Summit svolto in modalità online. 

I dati dell’Osservatorio, pubblicati sul sito della Fondazione, mostrano il punto di vista e le opinioni degli italiani con uno spaccato tra grandi città e piccoli centri abitati.

Iscriviti a