Salta al contenuto principale

Cybersecurity nella PA: tre giorni di approfondimento e confronto

Inquadratura dall'alto di un partecipante all'evento che segue la simulazione sul proprio smartphone - Immagine

Tre giornate di approfondimento e confronto sulle sfide della sicurezza informatica rivolte alle Pubbliche Amministrazioni di Emilia-Romagna, Veneto e Trentino Alto-Adige. Questo, in sintesi, è stato l’evento “Cybersecurity nella PA: Strategie e azioni”, organizzato dal Cerchio ICT – l’accordo di rete che riunisce le società in house Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio Tecnologia e Trentino Digitale – in collaborazione con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, tenutosi il 20, 21 e 22 ottobre.

Maas4RER: nuova sperimentazione

Maas4RER: nuova sperimentazione - Immagine

Dopo la prima fase di sperimentazione conclusasi a marzo 2025 con risultati molto positivi, la Regione Emilia-Romagna rilancia per l’autunno una nuova tappa del progetto MaaS4Italy (Mobility as a Service for Italy). 

L’iniziativa punta a favorire la diffusione dei viaggi multimodali, ossia spostamenti che combinano diversi mezzi di trasporto per raggiungere la stessa destinazione. 

Digital divide: partito a Quarto Inferiore il primo progetto Fiber to the home

Digital divide: partito a Quarto Inferiore il primo progetto Fiber to the home - Immagine

Il digital divide infrastrutturale continua a rappresentare una criticità diffusa in molte aree d’Italia.

Dalla recente relazione finale relativa alla mappatura 2025 delle reti fisse a Banda Ultra Larga pubblicata da Infratel su poco più di 2 milioni di civici analizzati (al netto del Piano Italia 1G e delle sedi non servibili), oltre il 50% risulta, al 31 dicembre 2024, con un valore di picco in download inferiore ai 300 Mbit/s. 

ER2Digit candida un progetto sull’IA nella PA al “Best Cases Award 2025”

ER2Digit candida un progetto sull’IA nella PA al “Best Cases Award 2025” - Immagine

Il progetto “Dal PIAO alla Formazione Strategica, integrata con l’Intelligenza Artificiale” è stato candidato al Best Cases Award 2025, promosso da Interoperable Europe.

Il progetto, sviluppato e validato come prototipo in collaborazione con una amministrazione socia nell’ambito del European Digital Innovation Hub ER2Digit, presenta un modello innovativo per la formazione nella Pubblica Amministrazione.

Premio Agenda Digitale 2025 - iscrizioni ancora aperte

Premio Agenda Digitale 2025 - iscrizioni ancora aperte - immagine

Il 29 ottobre 2025, a Bologna, il Premio Agenda Digitale Emilia-Romagna 2025 sarà l’occasione per incontrare i Comuni e le Unioni che nell'ultimo anno hanno saputo distinguersi con strategie e progetti innovativi di trasformazione digitale.

Partecipare significa poter conoscere da vicino le loro esperienze e imparare pratiche replicabili per far crescere anche il proprio territorio.

Avviso pubblico per l'individuazione di candidati idonei per il conferimento dell'incarico fiduciario di Direttore

Per la presentazione della domanda di partecipazione si prega di compilare esclusivamente i modelli proposti al link https://forms.gle/DmoW3w6RKrjk2Mnz8 (riportato anche a pagina 5 dell'Avviso).

Per i requisiti e le modalità di presentazione delle candidature, consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

Iscriviti a