Salta al contenuto principale

Fascicolo del Cittadino: presentazione della nuova Iperbole del Comune di Bologna

Fascicolo del Cittadino: presentazione della nuova Iperbole del Comune di Bologna - Immagine

Venerdì 30 maggio 2025 si è tenuta presso la sede del Comune di Bologna la conferenza stampa di presentazione della nuova versione del sito istituzionale del Comune, Iperbole, con la partecipazione del Direttore Generale di Lepida, Gianluca Mazzini, l’Assessore alla Innovazione digitale, Raffaele Laudani, il Direttore Settore Agenda digitale e sistemi informativi, Stefano Mineo del Comune di Bologna e Valentina Fiorentini del Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Il 30 maggio 2025 sono stati pubblicati due nuovi Avvisi PNRR rivolti ai Comuni. Il primo riguardante la Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati”, con scadenza al 15 settembre e fondi pari a 56 M€.

Il secondo relativo alla Misura 1.4.3 “Adozione app IO”, con scadenza 1 agosto 2025 e risorse pari a 30 M€.

Un unico strumento per prenotare tutti gli spostamenti, quasi 3.900 persone in Emilia-Romagna hanno aderito al progetto MaaS

Locandina evento MaaS4RER a Bologna, 8-9 luglio 2025. Illustrazione stilizzata di due mani che connettono una rete di trasporti su una mappa. A destra, icone dei mezzi di trasporto

54% in più rispetto all’obiettivo per oltre 7.800 viaggi. Al via oggi a Bologna il convegno ‘Verso la mobilità del futuro’, per fare il punto sulla sperimentazione e la sua attuazione in regione

Bologna 08.07.2025 – Completamente digitalizzato, intermodale e sostenibile. È il trasporto pubblico del futuro che il progetto Mobility as a Service for Italy (MaaS) vuole realizzare in Italia, nell’ambito della Missione 1 del Pnrr nel contesto dell’iniziativa Next Generation EU, per lo sviluppo di nuovi servizi di mobilità.  

Conoscere per Governare: demografia, socializzazione e politiche del personale

Conoscere per Governare: demografia, socializzazione e politiche del personale L’esperienza della Città Metropolitana di Bologna - Immagine

L’esperienza della Città Metropolitana di Bologna

Lo scorso 8 maggio, in Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del progetto EmiliaRomagnaSmartWorking, si è tenuto l’incontro in presenza dal titolo “Conoscere e governare: Demografia e socializzazione organizzativa, le politiche del Personale”, in cui la Città Metropolitana di Bologna ha presentato una ricerca interna sul tema della demografia organizzativa, un campo di studi che analizza la composizione della forza lavoro all’interno di un’organizzazione in base a variabili demografiche.

Sesto meeting transnazionale di Digi-Inclusion a Boulogne-sur-Mer in Francia

Sesto meeting transnazionale di Digi-Inclusion a Boulogne-sur-Mer in Francia - Immagine

Dal 3 al 5 giugno 2025 si è svolto a Boulogne-sur-Mer, in Francia, il sesto meeting transnazionale del progetto europeo URBACT Digi-Inclusion.

L’incontro ha riunito tutti i partner europei per condividere i progressi sui Piani d’Azione Integrati (IAP) e rafforzare il lavoro comune contro il divario digitale.

Lepida ha avuto un ruolo attivo sia nei momenti di confronto sia nelle attività di co-progettazione. 

Iscriviti a