A partire dal 1 marzo entrano in vigore alcune modifiche relative alle modalità prescrittive di visite ed esami diagnostici e di laboratorio, in adeguamento al Piano Regionale Governo Liste d’…
Oltre a essere l'insieme dei dati e documenti digitali (sanitari e socio-sanitari) che riguardano l'assistito, il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) dell'Emilia-Romagna permette il disbrigo di…
A fine 2019 la Regione Emilia-Romagna ha approvato una delibera sull’esercizio dell’attività funeraria, con l’obiettivo prioritario di contrasto della corruzione.
Con l’inizio dell’anno è ufficialmente partito il contest SPID Race, finalizzato a far leva sull’entusiasmo delle ragazze e dei ragazzi che frequentano le scuole superiori dell’Emilia-Romagna per…
La Regione Emilia-Romagna utilizza da circa due mesi la piattaforma DocER centralizzata gestita da Lepida, con 48 applicativi verticali integrati e una media di 11.000 transazioni…
La piattaforma di Accesso Unitario ai servizi per le imprese conta oggi 314 Comuni utilizzatori sui 328 della Regione, e tra questi anche il Comune di Bologna che, dal 18 novembre, vede la…
L’applicazione mobile LepidaID di Lepida, già pubblicata nel Play Store di Google all’inizio di ottobre 2019, è disponibile anche in APP Store di Apple da fine dicembre 2019.
Lepida ha realizzato la nuova APP “Non da sola”, dedicata al mondo della gravidanza e del parto nell’ambito dell’omonimo progetto della Regione Emilia-Romagna.