Aggiornamenti PNRR

Sono ripresi gli incontri periodici sulle misure PNRR, che erano stati temporaneamente sospesi per la pausa estiva di inizio agosto, tuttavia le azioni messe in atto da Lepida non si sono mai fermate.
Sono ripresi gli incontri periodici sulle misure PNRR, che erano stati temporaneamente sospesi per la pausa estiva di inizio agosto, tuttavia le azioni messe in atto da Lepida non si sono mai fermate.
È stato pubblicato lo scorso maggio dal Dipartimento della Funzione Pubblica un avviso per selezionare manifestazioni d’interesse per la fornitura gratuita dell’identità digitale SPID ai dipendenti pubblici che ne faranno richiesta.
Lo scorso luglio si è tenuto il secondo evento di condivisione con gli Ordini provinciali degli Ingegneri sul tema della rete delle scuole di Lepida previsto dal Protocollo di intesa che Lepida sta siglando con gli Ordini Provinciali degli Ingegneri della regione. A questa occasione hanno preso parte gli iscritti ai tre Ordini Provinciali di Rimini, Reggio-Emilia e Ferrara, che tra aprile e luglio hanno sottoscritto il protocollo di intesa con Lepida.
Anche Rimini naviga veloce sul lungomare. È stato inaugurato il 1° agosto il servizio EmiliaRomagnaWiFi lungo i sei i chilometri di lungomare nella zona Rimini Nord, tratto compreso tra Viserba, Viserbella e Torre Pedrera.
In data 30 giugno 2022, con la Delibera del Comitato di Indirizzo AIPo n. 32 è stato approvato il Piano Triennale per l'Informatica 2022-2024 (qui il link alla notizia). Il Piano Triennale è uno strumento essenziale per promuovere la trasformazione digitale dell’Agenzia, affrontando in maniera strutturata e articolata tutte le tematiche previste per la transizione digitale sulla base delle linee guida AGID.
La Rete Lepida eroga servizi di connettività a: 328 Comuni della regione, di cui 319 municipi in fibra ottica e 9 con tecnologie radio (non sono raggiunti solo i due comuni entrati nel 2022, Montecopiolo e Sassofeltrio); 2.061 scuole; 231 tra sedi di Aziende sanitarie o ospedaliere e studi di Medici di Medicina Generale; 848 sedi di altri Enti (ulteriori sedi comunali, Province, Unioni di Comuni, Agenzie Regionali, ASP, Consorzi di Bonifica, Università, Teatri, Tribunali, Musei, Istituti di Ricerca, Ferrovie Regionali, Aree industriali, Protezione Civile e altri), per un totale di 3.468 pun
Il 14 agosto è scaduto il termine per completare le procedure di accreditamento da parte delle imprese funebri che operano presso le camere mortuarie delle strutture sanitarie di ricovero e socio sanitarie pubbliche per svolgere i funerali, come previsto nella Delibera n. 172/22. Con questa Delibera (che sostituisce la n.
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36 c. 2 e 7 del D.lgs. 50/2016) per fornitura di sistemi di visualizzazione e unità di controllo
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/116O2dN6mW7iC3CgOZJbpUWsMqL6MvKl5jPYCG0zB4KM/edit?usp=sharing
Avviso Pubblico di Manifestazione di Interesse (ex Art. 36 c. 2 e 7 del D.lgs. 50/2016) per fornitura di apparati audio, video e luci
Al seguente link sono disponibili chiarimenti relativi al presente avviso:
https://docs.google.com/document/d/1Bd0yzIeX_aNc1M97PzfHZ6-4-7Apw81S5nndwGReQnw/edit?usp=sharing