Salta al contenuto principale

Al via a Ferrara il monitoraggio a supporto della domiciliarità per i più fragili

Al via a Ferrara il monitoraggio a supporto della domiciliarità per i più fragili - Immagine

Il 25 luglio a Ferrara sono state effettuate le installazioni del kit di sensori (ambientali e di movimento) nelle dodici abitazioni gestite da ACER e di proprietà del Comune di Ferrara. I residenti, individuati da ACER, sono anziani in condizioni di fragilità ma ancora autosufficienti: il monitoraggio da remoto permetterà di verificare la qualità dell’ambiente domestico e le loro abitudini di vita, così da rilevare eventuali criticità e prevedere interventi di supporto per prevenirne la non autosufficienza.

DocER: tutti gli aggiornamenti

DocER: tutti gli aggiornamenti  - Immagine

Il processo di “Transizione Digitale”, che ha come obiettivo la realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta in grado di offrire servizi pubblici facilmente utilizzabili, sicuri e di qualità, tali da garantire una relazione trasparente e aperta con i cittadini, passa necessariamente dalla costituzione di un archivio documentale digitale e integrato.

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Proseguono gli incontri con gli Enti Soci coinvolti dalle misure di digitalizzazione previste dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) tenuti da Lepida. La partecipazione a questi tavoli tecnici è molto sentita ed è occasione di incontro e confronto in merito alle azioni da intraprendere per la partecipazione ai bandi e l’ottenimento dei finanziamenti.

2022 - 15_2022DIVRETI - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e determinato di 1 posizione per la Divisione Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblicato in allegato.

RIF: Protocollo 228412/out/PER del 2022-09-05


La scadenza del presente avviso è prorogata alle ore 18:00 del 26.09.2022

RIF: Protocollo 228850/out/PER del 2022-09-20

Concluso il progetto europeo niCE-life

Concluso il progetto europeo niCE-life - Immagine

niCE-life, il progetto cofinanziato dal programma Central Europe ha visto la collaborazione di 6 Paesi tra cui Slovacchia (lead partner con la città di Bratislava), Repubblica Ceca, Polonia, Austria, Slovenia e Italia. Obiettivo di niCE-life è quello di promuovere modelli di inclusione sociale innovativi che utilizzano strumenti digitali al fine di prevenire la fragilità e migliorare la qualità di vita degli anziani, dei caregiver e dei professionisti socio-sanitari.

Iscriviti a