Si è tenuto lo scorso 24 ottobre, nell’ambito del Festival After Futuri Digitali, un incontro focalizzato sulle Reti per l’emergenza a supporto della sicurezza del territorio: un…
Lepida ha partecipato al progetto, realizzato da Rete Ferroviaria Italiana e richiesto dalla Prefettura di Bologna, per la costruzione di un’infrastruttura di comunicazione atta a…
La stabilità e la resilienza della rete sono obiettivi che spesso si basano su attività invisibili e silenziose che rientrano nel novero delle operazioni di manutenzione: tra queste operazioni di…
La Rete Lepida collega attualmente - oltre a tutti i 328 Comuni della regione - 1.179 scuole, 236 tra sedi di Aziende sanitarie o ospedaliere e studi di Medici di Medicina Generale, e 519 sedi di…
Con oltre 4.100 punti WiFi aperti al pubblico, rispetto a un totale di 7.700, le Aziende Sanitarie e Ospedaliere sono oggi indubbiamente le protagoniste dello sviluppo della rete WiFi regionale,…
Certo, non c’è solamente il basket, ma quando al campo di basket dei Giardini Margherita si giocano le partite del Playground Giardini Margherita, allora sì che il WiFi spinge davvero.
Sono molto positivi i risultati relativi all’andamento della nuova Convenzione Intercent-ER “Servizi di trasmissione dati e voce su reti fisse (Lotto 1) e mobili (Lotto 2)” nei suoi primi nove…
Completato (nel 2016) l’ammodernamento verso la nuova infrastruttura full-IP, che ha permesso l’introduzione di nuove applicazioni e funzionalità per gli utenti (come la possibilità di attivare…