Skip to main content

News archive

Sempre più anziani fragili seguiti dal servizio e-Care: dal 10 marzo su indicazione dell’AUSL, del Comune e della Conferenza territoriale socio-sanitaria metropolitana è stato potenziato il servizio e-Care per far fronte all’emergenza COVID-19. Gli anziani assistiti a fine marzo tramite telemonitoraggio sono circa 1.800, con un aumento di più del 15% rispetto a fine febbraio, mentre sono quasi 2.100 gli anziani seguiti attraverso un contatto telefonico per fornire informazioni e rassicurazione ma anche servizi come la consegna della spesa e di farmaci, o il ritiro di referti.

April 3rd, 2020
Digital Welfare

Si è positivamente concluso l’iter per la definizione dell’accordo Unlimited Licensing Agreement tra Lepida e Oracle. L’accordo prevede, per Lepida e per tutti i suoi Soci, ad esclusione delle Università, un modello di deploy del software Oracle Enterprise, in tutte le sue componenti, con un tipo di licenziamento illimitato.

March 16th, 2020
Datacenter & Cloud

“Buongiorno, come sta? Rispetto al solito, come si sente? In caso di necessità ha qualcuno che può aiutarla?” Sono solo alcune delle domande che ogni giorno i volontari di CRI e Croce Italia rivolgono, telefonicamente, agli anziani fragili bolognesi, donne e uomini che vivono da soli, particolarmente isolati in questi giorni di Coronavirus. 

March 15th, 2020
Digital Welfare

Bologna – Più e-learning nelle scuole dell’Emilia-Romagna. In queste settimane di forzata sospensione delle lezioni a causa all’emergenza coronavirus, la modalità di apprendimento in e-learning rappresenta un’opportunità per mantenere una relazione didattica con la scuola. Una “classe virtuale” in cui ognuno sarà collegato da casa propria.

March 9th, 2020
Lepida

Nel corso degli ultimi anni è cresciuta l'attenzione a politiche e servizi innovativi nell'ambito del welfare, per cercare di fornire risposte efficaci da un lato all’emergere di nuove forme di disuguaglianza economica, culturale e sociale, dall’altro a uno scenario demografico in grande trasformazione come ben evidenzia la recente indagine dell’ISTAT sugli indicatori demografici 2019.

March 6th, 2020
Digital Welfare

Il progetto H2020 COSIE ha organizzato lo scorso 5 febbraio un seminario a Utrecht, presso l’Università di Scienze Applicate, per approfondire le esperienze di co-creazione nei servizi pubblici.

February 28th, 2020
Digital Integrations

È stata resa nota il 10 febbraio scorso, a seguito del censimento del patrimonio ICT delle Pubbliche Amministrazioni condotto da Agenzia per l’Italia Digitale, la candidabilità del Datacenter Lepida di Ferrara a essere utilizzato da Polo Strategico Nazionale (PSN) e il riconoscimento dei Datacenter Lepida di Ravenna e Parma quali membri del “Gruppo A” secondo la classificazione prevista dal Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione 2019-2021. 

February 15th, 2020
Datacenter & Cloud

Lepida e Azienda USL di Bologna partecipano al progetto niCE-life del Programma Central Europe nell’Asse Innovazione che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale e l’integrazione delle persone fragili, soprattutto anziane, nell’area del programma. Il coordinatore del progetto è la Città di Bratislava (Slovacchia), altro partner italiano è ISRAA di Treviso, Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza agli Anziani.

February 13th, 2020
Digital Integrations

Lepida si presenta all’appuntamento del 31 dicembre 2019 con 8.464 Access Point (AP) collegati alla rete "EmiliaRomagnaWifi wifiprivacy.it", quasi raddoppiando l’obiettivo posto dall’Agenda Digitale regionale, che prevedeva l’attivazione di un hotspot WiFi ogni 1.000 abitanti entro il 2019.

February 6th, 2020
Networks

L’applicazione mobile LepidaID di Lepida, già pubblicata nel Play Store di Google all’inizio di ottobre 2019, è disponibile anche in APP Store di Apple da fine dicembre 2019. Si tratta di una APP semplice ed essenziale per la generazione del codice di sicurezza temporaneo (cosiddetto OTP: One-Time Password) necessario per l’accesso con le proprie identità digitali SPID LepidaID ai servizi che richiedono l’identificazione a due fattori.

January 10th, 2020
Software & Platforms

Si è svolta a Roma lo scorso 22 novembre l’Assemblea dei soci Assinter che ha dato il via a una nuova stagione per la governance dell’Associazione, nominando Francesco Ferri - attualmente Presidente della società in house ARIA S.p.A. - nuovo Presidente, ed eleggendo la squadra da lui proposta nel Comitato Direttivo alla guida del network per il prossimo biennio. Il Presidente sarà infatti affiancato da una squadra di Vicepresidenti-Consiglieri che metteranno a disposizione la loro esperienza ed elevato know how su temi strategici.

November 23rd, 2019
Lepida

Dal 19 dicembre 2019 le certificazioni ISO 9001 (sistema di gestione per la qualità) e ISO/IEC 27001 (sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni) di Lepida comprendono tutto il personale, le sedi, i processi e i servizi dell’organizzazione. Si è così concluso un impegnativo lavoro proseguito per l’intero 2019, che ha permesso di estendere il campo di applicazione delle certificazioni precedentemente ottenute da LepidaSpA a tutti gli asset della nuova LepidaScpA, nata dalla fusione tra LepidaSpA e CUP 2000 ScpA.

December 20th, 2019
Process & Security