Salta al contenuto principale

Archivio news

Mentre il Paese intero affronta l’emergenza Coronavirus, a partire dall'ultima settimana di febbraio Lepida - società in house di Regione Emilia-Romagna - ha messo in atto una serie di interventi volti a favorire la continuità delle attività degli Enti Soci, delle numerose Aziende collegate alla Rete Lepida tramite gli Operatori TLC del territorio, e a supportare i cittadini nell'affrontare le limitazioni imposte agli spostamenti, attraverso interventi pressoché quotidiani per la digitalizzazione dei processi, la garanzia di adeguate connessioni di rete e i

07-04-2020
Lepida

È stata firmata oggi tra Lepida, società in house della Regione Emilia-Romagna, e l’Autorità Portuale di Ravenna la convenzione per completare la connessione in fibra ottica (Banda Ultra Larga) nell’ambito portuale di Ravenna

03-04-2020
Azioni Strategiche & Speciali

Sempre più anziani fragili seguiti dal servizio e-Care: dal 10 marzo su indicazione dell’AUSL, del Comune e della Conferenza territoriale socio-sanitaria metropolitana è stato potenziato il servizio e-Care per far fronte all’emergenza COVID-19. Gli anziani assistiti a fine marzo tramite telemonitoraggio sono circa 1.800, con un aumento di più del 15% rispetto a fine febbraio, mentre sono quasi 2.100 gli anziani seguiti attraverso un contatto telefonico per fornire informazioni e rassicurazione ma anche servizi come la consegna della spesa e di farmaci, o il ritiro di referti.

03-04-2020
Welfare Digitale

È stato pubblicato oggi venerdì 3 aprile 2020 il Bando che mette a disposizione 2 milioni di Euro per Unioni di Comuni, Comuni, Province e Città Metropolitana del territorio emiliano-romagnolo per l'avvio e lo sviluppo di progetti di Smart Working.

03-04-2020
Lepida

Anche Lepida aderisce al progetto iorestoacasa.work, una task force con l’obiettivo di fornire strumenti di conference call con tecnologia open source, con particolare riferimento alla didattica digitale e alla necessità di garantire a studenti, ma anche a professionisti, soluzioni di videoconferenza gratuite e accessibili a tutti.

01-04-2020
Datacenter & Cloud

LepidaTV, l’emittente televisiva gestita da Lepida, in onda sul canale 118 del digitale terrestre e sul canale 5118 di Sky, via web sul canale YouTube e sul sito www.lepida.tv, sta lavorando intensamente e in stretta collaborazione con Regione  Emilia-Romagna per portare a casa degli emiliano-romagnoli contenuti di carattere formativo, educativo, divulgativo e di intrattenimento destinati a tutte le f

31-03-2020
Lepida

Dal 25 febbraio sono oltre 62.000, su un totale di circa 158.000, le chiamate ricevute sul tema Coronavirus al numero verde 800.033.033 di Lepida, individuato da Regione Emilia-Romagna quale numero di contatto regionale per far fronte all’emergenza COVID-19. Compito non facile che richiede grande empatia, ma anche calma e razionalità, soprattutto in condizioni di emergenza assolutamente inedite come quelle oggi vissute tanto dalla cittadinanza quanto dagli operatori.

31-03-2020
Accesso

Dal 23 marzo, Lepida darà la possibilità di ottenere l’identità digitale SPID-LepidaID, usata per esempio per l’accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), anche senza recarsi fisicamente a uno sportello autorizzato. Si potranno quindi evitare spostamenti e ottenere accesso ai servizi online attraverso una procedura gratuita, completamente digitale e approvata da AGID (Agenzia per l'Italia digitale).

21-03-2020
Software & Piattaforme

Si è positivamente concluso l’iter per la definizione dell’accordo Unlimited Licensing Agreement tra Lepida e Oracle. L’accordo prevede, per Lepida e per tutti i suoi Soci, ad esclusione delle Università, un modello di deploy del software Oracle Enterprise, in tutte le sue componenti, con un tipo di licenziamento illimitato.

16-03-2020
Datacenter & Cloud

“Buongiorno, come sta? Rispetto al solito, come si sente? In caso di necessità ha qualcuno che può aiutarla?” Sono solo alcune delle domande che ogni giorno i volontari di CRI e Croce Italia rivolgono, telefonicamente, agli anziani fragili bolognesi, donne e uomini che vivono da soli, particolarmente isolati in questi giorni di Coronavirus. 

15-03-2020
Welfare Digitale

Bologna - Un appuntamento quotidiano fino al 3 aprile con spettacoli, concerti ed eventi culturali dell'Emilia-Romagna è l'iniziativa dell'Assessorato regionale alla Cultura e al Paesaggio, che ha invitato oltre 1800 operatori culturali a creare un palinsesto comune. Anche direttori di musei e biblioteche coinvolti, assieme al mondo del cinema.

11-03-2020
Lepida

Bologna – Più e-learning nelle scuole dell’Emilia-Romagna. In queste settimane di forzata sospensione delle lezioni a causa all’emergenza coronavirus, la modalità di apprendimento in e-learning rappresenta un’opportunità per mantenere una relazione didattica con la scuola. Una “classe virtuale” in cui ognuno sarà collegato da casa propria.

09-03-2020
Lepida