Salta al contenuto principale

Welfare & Integrazioni Digitali: il nuovo Dipartimento di Lepida

Welfare & Integrazioni Digitali: il nuovo Dipartimento di Lepida - Immagine

Con il 2023 Lepida si è trasformata abbandonando le due classiche strutture organizzative definite in Divisioni e Aggregati a favore di Dipartimenti, Divisioni e Progetti.

In questo nuovo scenario si sono rafforzate le collaborazioni tra strutture organizzative al punto tale che nella seconda metà dell’anno i Direttori di D4 Dipartimento Integrazioni Digitali e D5 Dipartimento Welfare Digitale hanno suggerito una fusione tra queste strutture.

I risultati del 2023

I risultati del 2023 - Immagine

Siamo al quinto anno di Lepida ScpA, il primo anno che doveva essere ordinario dopo la pandemia, ma che invece ha visto forti situazioni di emergenza con l’alluvione di maggio che ha portato a grandi sforzi tecnici straordinari di Lepida e forti difficoltà di movimento per molti dipendenti.

Lo smart working risulta molto utilizzato, al punto che nell’ultima contrattualizzazione si è arrivati al 78% degli FTE, cioè la quasi totalità di coloro che possono operare in tale metodologia, con una contrattualizzazione di 179 giorni medi.

Password a prova di privacy

Password a prova di privacy - Immagine

La password equivale ad una “chiave”, un “lucchetto” che rivela la chiara volontà di non consentire l’accesso a dati e informazioni a soggetti terzi privi di autorizzazione.

Di conseguenza la gestione delle password rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza informatica e della protezione dei dati personali: secondo il Verizon’s Data Breach Investigation Report (DBIR) 2023, la proliferazione di crimini cyber è in larga parte dovuta a credenziali rubate o compromesse.

CE Rif. 2024-001

Richiesta di Offerta (Contratti esclusi nel settore delle comunicazioni elettroniche ex Art. 56, comma 1, lett. b) D.lgs.n. 36/2023) - Procedura di affidamento volta alla sottoscrizione di un Accordo Quadro avente ad oggetto Realizzazione di plinti di fondazione per tralicci porta antenne sul territorio regionale

 

2024 - 02_2024DIPRETI - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 241892/out/PER del 2024-02-20


Esito della selezione
CV pervenuti: 6
CV non rispondenti ai requisiti: 1
Candidati convocati alla prova tecnico-pratica: 5
Candidati presenti alla prova tecnico-pratica: 2
Candidati convocati al colloquio orale: 2
Candidati idonei: 1

2024 - 01_2024DIPRETI - Avviso di Selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 1 posizione per il Dipartimento Reti

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.

RIF: 241890/out/PER del 2024-02-20


Avviso prorogato alle ore 18:00 di lunedì 11.03.2024 - vedi proroga in allegato

RIF: 242456/in/PER del 2024-03-04

Banda 32GHz: la migrazione verso i 90 link

Banda 32GHz: la migrazione verso i 90 link - Immagine

Sta continuando a ritmi serrati il piano di installazioni di link a 32GHz. Con la conclusione del primo mese del 2024 il piano ha visto la migrazione di quasi 90 link, il dato puntuale a fine gennaio è di 86 link.

Nella newsletter di agosto erano state annunciate le migrazioni dei primi 27 link e negli ultimi mesi del 2023 il piano ha visto consolidare i ritmi di migrazione tanto da fare ipotizzare a fine di quest’anno la conclusione delle attività previste.

Accesso ai servizi e Identità Digitale: un nuovo protocollo per i più fragili

Accesso ai servizi e Identità Digitale: un nuovo protocollo per i più fragili - Immagine

Nel mese di dicembre 2023 è stato rinnovato il protocollo di intesa tra Regione Emilia-Romagna, Lepida e le organizzazioni sindacali dei pensionati – SPI CGIL, FNP CISL e UILP UIL – volto a supportare le fasce più deboli della popolazione nell’accesso e nell’uso dell’Identità Digitale SPID e dei servizi online, come il Fascicolo Sanitario Elettronico, ERSalute, app IO e PagoPA.

Iscriviti a