Salta al contenuto principale

Aggiornamenti PNRR

Aggiornamenti PNRR - Immagine

Il mese di febbraio 2024 è stato caratterizzato da varie attività inerenti al Tavolo Tecnico PNRR, tra cui si segnala un avanzamento importante dell’on boarding degli Enti per il soddisfacimento del requisito su Open ID Connect (OIDC) richiesto dalla misura 1.4.4: ad oggi hanno effettuato l’on boarding 69 Comuni, 2 Province e 10 Unioni.

Terza via di connettività nei Datacenter regionali

Terza via di connettività nei Datacenter regionali - Immagine

Sono attivi i nuovi collegamenti 100Gbps tra i Datacenter di Lepida, nello specifico tra DC-PR e DC-MO, DC-MO e DC-FE, e infine tra DC-FE e DC-RA. 

I collegamentirealizzati sono stati progettati in aggiunta a quelli nativi e predisposti su Rete Lepida con lo specifico obiettivo di garantire la minore intersezione possibile con le tratte attuali per assicurare la maggiore resilienza sulla Rete Lepida a fronte di possibili guasti o danni.

Scontistiche esclusive su prodotti Juniper: l’accordo quadro

Scontistiche esclusive su prodotti Juniper: l’accordo quadro - Immagine

Per sviluppare, potenziare e ampliare l’infrastruttura di rete per connettere le Pubbliche Amministrazioni e rendere sempre più performanti e sicuri i datacenter è necessario implementare soluzioni di instradamento, commutazione e sicurezza. 

Per tale motivo lo scorso settembre 2023 Vista Technology, partner certificato di Juniper, è stato selezionato da Lepida con procedura pubblica per la fornitura di prodotti Juniper Networks. 

Presentato il nuovo modello delle Comunità Tematiche

Presentato il nuovo modello delle Comunità Tematiche - Immagine

Si è aperta con entusiasmo la nuova stagione del Sistema delle Comunità Tematiche (COMTem): 196 partecipanti, in rappresentanza di tutti gli Enti e Organizzazioni del territorio regionale, nel pomeriggio di giovedì 8 febbraio 2024 hanno preso parte alla presentazione del nuovo modello, coprogettato insieme da Regione, Lepida e gli Enti, che è stato illustrato da Dimi

Potenziamento della Rete Lepida: accordi con il Consorzio GARR

Potenziamento della Rete Lepida: accordi con il Consorzio GARR

Con l’obiettivo di potenziare la resilienza dei trasporti verso i punti di interscambio e la velocità complessiva di connessione della Rete Lepida a Internet, sono stati recentemente conclusi accordi significativi con il Consorzio GARR, noto per la gestione della rete italiana nell’ambito dell’istruzione e della ricerca.

In particolare, questi accordi prevedono l’implementazione di un nuovo collegamento protetto da 100Gbps verso il centro di interscambio di Milano (MIX), portando la sua capacità da 10Gbps a 100Gbps.

Mese di marzo - 2024

D4 e-Care

Buongiorno a tutti,
desidero ringraziare le operatrici del servizio e-Care che regolarmente mi forniscono telefonicamente il loro aiuto o conversano semplicemente con me facendomi sentire protetta e tutelata. Con l'occasione auguriamo (mia figlia ed io) i migliori auguri di Buona Pasqua.

Grazie, grazie, grazie
[...]


D9 Contatti diretti - CUP Mengoli

Tutto ok, perfetto, grande. L'operatore [...] perfetto, grazie per l'aiuto.


D1 Reti

Iscriviti a