Nel 2021 è stato avviato un percorso di allineamento con l’Agenzia regionale per la sicurezza del territorio e la Protezione Civile centrato su tre ambiti principali di collaborazione: strumenti…
In questo periodo dell'anno, in cui il quadro meteorologico e lo stato della vegetazione confermano il rischio di incendi boschivi al livello più basso, è possibile rivisitare con un diverso senso…
Proseguono le azioni progettuali a supporto dell’Agenzia regionale per la sicurezza del territorio e la Protezione Civile relative ai processi di pianificazione e valutazione dei rischi, a partire…
La collaborazione instauratasi nel corso del 2021 con l'Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile ha avviato un nuovo filone di attività: la digitalizzazione a supporto della…
Nel primo semestre dell’anno si sono svolte le attività propedeutiche alla definizione di un nuovo rapporto di collaborazione tra Lepida e l’Agenzia regionale per la Sicurezza…
Nel maggio 2019 è stato approvato, con la DGR 674/2019,
lo schema di un protocollo d'intesa in materia di protezione
civile tra la l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale
e la…
Costruire una scuola interamente connessa in tutta la regione è la visione del progetto SchoolNet, che da 7 anni sta prendendo forma in Emilia-Romagna.
Dal 2004, la Regione Emilia-Romagna e gli Enti regionali (Comuni, Province, Unioni e anche l'Agenzia di Protezione Civile, ARSTPC) hanno unificato con la rete digitale ERretre TETRA il sistema…
Nell’ambito della messa a punto di metriche e analisi di scenari di rischio relativi alle emergenze - aree di azione individuate per la nuova Divisione - Lepida ha elaborato IMPF-…