Il 23 febbraio 2023 si è concluso il percorso che ha portato Lepida all'ottenimento della certificazione ISO 14001:2015 per il proprio Sistema di Gestione Ambientale applicato ai…
ll 2022 è stato il secondo anno di intensa collaborazione di Lepida con l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile per la realizzazione di soluzioni…
Il 22 novembre a Bruxelles si è tenuto il 2nd Stakeholders Engagement Workshop congiunto tra i due progetti europei - PRAETORIAN e PRECINCT - che si occupano dell'incremento della sicurezza in…
Nel mese di dicembre si è concluso con successo il lungo percorso di audit previsto dall’Ente di Certificazione per la sorveglianza delle Certificazioni ISO già in possesso di Lepida…
A settembre è stato avviato il Living Lab (LL) di Bologna volto a implementare e testare la piattaforma ecosistemica del progetto europeo PRECINCT, dedicata all’incremento della resilienza delle…
Lepida ha completato la realizzazione dell’applicativo per il censimento degli studi e dei quadri conoscitivi sul rischio idraulico per conto dell’Agenzia regionale per la…
Lo scorso luglio si è tenuto il secondo evento di condivisione con gli Ordini provinciali degli Ingegneri sul tema della rete delle scuole di Lepida previsto dal Protocollo di…
La collaborazione avviata da due anni con l’Agenzia di Sicurezza Territoriale e Protezione Civile (ARSTePC) sta convergendo in questi ultimi periodi sulla raccolta di informazioni relative alle…
Lo scorso 31 maggio sono scaduti i termini di presentazione delle domande del bando dell'operazione 8.3.01 "Prevenzione delle foreste danneggiate da incendi, calamità naturali ed eventi…