Diventa un tester per la piattaforma RogerAmbiente e vinci un premio! Con il progetto europeo ICARUS, la Regione Emilia-Romagna sta sviluppando la piattaforma RogerAmbiente per calcolare la quantità di emissioni inquinanti risparmiate grazie ai viaggi acquistati su Roger. Cerchiamo degli utenti che vogliano aiutarci a testare la piattaforma.
Partecipare è semplice:
1. Fino al 10 Novembre, puoi iscriverti al form per diventare tester https://forms.gle/M3oroUYqZ6nkGXjAA
"Smart working e l’impatto sui lavoratori: i profili della protezione, il controllo e la sicurezza dei dati", questo il titolo del seminario formativo gratuito organizzato dalla Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy che si svolgerà mercoledì 13 ottobre 2021 alle ore 15:30.
È in fase di esecuzione la realizzazione dell’infrastruttura in fibra ottica lungo circa 19 km di costa della regione.
L’intervento, realizzato grazie a finanziamenti regionali, è finalizzato ad attivare il servizio WiFi a Banda Ultra Larga sui lungomari di varie località della costa romagnola, per garantire a tali luoghi, caratterizzati da un’elevata densità turistica, un importante servizio tecnologico.
Il 2021 sta vedendo sensibili difficoltà per quanto riguarda l’approvvigionamento di dispositivi IT (PC, Server, Storage, Networking). La causa principale è la scarsità a livello globale dei chip necessari alla realizzazione degli apparati, che sta colpendo in modo assolutamente trasversale molte industrie (ad esempio il settore automotive), ed è dovuta a svariati fattori, tutti in qualche modo legati alla pandemia.
Si sono conclusi i lavori relativi alla convenzione sottoscritta da Lepida e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale per completare la connessione in Banda Ultra Larga nell’ambito portuale di Ravenna, così come previsto dal piano nazionale Agenda Digitale e dallo stesso Piano Nazionale della Portualità della Logistica.
Prosegue con il progetto Justice-ER l'innovazione tecnologica e organizzativa per lo sviluppo di un modello di Giustizia Digitale, voluta da Regione Emilia-Romagna. La collaborazione attivata tra Regione, Città Metropolitana e Comune di Bologna per l’informatizzazione dei servizi di giustizia digitale nell’Unione Valli Reno, Lavino e Samoggia sperimenta quest’anno la digitalizzazione del complesso processo per l’Accertamento Sanitario Obbligatorio/Trattamento Sanitario Obbligatorio (ASO/TSO).