Salta al contenuto principale

Archivio news

La Sede di Minerbio di Lepida eroga servizi ai propri Soci da oltre 20 anni. 

Il personale della Sede, circa 30 persone, gestisce due sedi a Minerbio e una a Quarto Inferiore (nel comune di Granarolo); i tre magazzini hanno una superficie complessiva di oltre 11mila mq, ovvero oltre 120mila metri lineari. 

01-06-2025
Welfare & Integrazioni Digitali

È stata avviata il 18 marzo 2025 una nuova attività sperimentale (Laboratorio privacy), pensata come strumento pratico a supporto degli Enti Soci che hanno aderito al servizio GDPR. 

L’iniziativa è stata promossa da Lepida con l’obiettivo di rafforzare le competenze operative in materia di protezione dei dati personali e ha già visto la realizzazione di due sessioni a marzo e due ad aprile presso 4 Enti Soci. 

26-05-2025
Azioni Strategiche & Speciali

L’inizio della primavera ha coinciso anche quest’anno con l’avvio delle nuove attività annuali delle Comunità Tematiche: tra metà marzo e metà aprile, infatti, ogni COMTem si è riunita in una mattinata convegnistica, in presenza a Bologna, con tre obiettivi: il primo, valutare insieme il percorso dello scorso anno, gli obiettivi raggiunti e i prodotti sviluppati; il secondo, condividere bisogni, esperienze e obiettivi comuni utili a definire il prossimo Piano delle Attività; il terzo, ma non ultimo, dare avvio alla raccolta di proposte attraverso le quali le Comunità Tematiche contribuirann

23-05-2025
Welfare & Integrazioni Digitali

Il 31 marzo 2025 si è conclusa la prima milestone del progetto MaaS4RER. 

Dal 1° aprile la sperimentazione prosegue con gli oltre 3.800 utenti che hanno aderito entro i termini.

I partecipanti continueranno a beneficiare del cashback del 50% sui viaggi pianificati e acquistati tramite travel planner fino al 30 giugno 2025.

La prima fase ha registrato 1.242 viaggiatori unici e 7.998 viaggi effettuati. I risultati saranno presentati a luglio durante l’evento nazionale “Verso la mobilità del futuro. 

19-05-2025
Software & Piattaforme

Dall’1 al 3 aprile si è tenuto a Bologna il Transnational Meeting del progetto europeo DIGI-Inclusion, un momento di scambio e confronto, organizzato da Lepida con tutti i partner europei coinvolti, che ha posto al centro il tema dell’inclusione digitale. 

07-05-2025
Welfare & Integrazioni Digitali

Due progetti strategici promossi dalla Regione Emilia-Romagna e affidati a Lepida stanno procedendo in sinergia. È ora disponibile online, con accesso protetto da autenticazione SPID, CIE o CNS tramite l’integrazione con il gateway FedERa di Lepida, la Proof of Concept (POC) sviluppata nell’ambito del progetto della Gemella Digitale dell’Aria, denominata “VERA”. 

L’accesso è inoltre ristretto ai soli utenti autorizzati, grazie a un sistema di whitelist basato su un servizio di Attribute Authority fornito sempre da Lepida.

06-05-2025
Progetto Big Data HPC MarghERita

Come noto, la principale piattaforma di virtualizzazione utilizzata da Lepida e dagli Enti Soci, VMWare, è stata recentemente acquisita da Broadcom, determinando un cambiamento profondo nella strategia commerciale e nelle modalità di licensing del prodotto. 

Storicamente, Lepida ha beneficiato di un modello basato su licenze perpetue, che assicurava flessibilità operativa e sostenibilità economica. 

02-05-2025
Datacenter & Cloud

Si è tenuto il 12 marzo a Bologna in Terza Torre, un incontro info-formativo organizzato dalle Comunità Tematiche Dati e Ammi

02-05-2025
Welfare & Integrazioni Digitali

Il 12 e 13 marzo si è tenuto a Falun, in Svezia, il seminario conclusivo del progetto europeo Data4Energy, un’iniziativa Erasmus+ volta a rafforzare le capacità delle Amministrazioni locali nella raccolta, gestione e utilizzo dei dati energetici per supportare politiche più efficaci in materia di sostenibilità ambientale.

Durante il seminario sono stati presentati i risultati delle interviste realizzate con Comuni di media dimensione in Emilia-Romagna e in Svezia, insieme agli esiti dell’indagine online rivolta ai piccoli Comuni. 

02-05-2025
Welfare & Integrazioni Digitali

Ad aprile sono state introdotte importanti novità nell’ambito del PNRR. Il 15 aprile è stato pubblicato l’Avviso sulla Misura 1.2 “Abilitazione al Cloud” rivolto a Province e Città Metropolitane, con una dotazione di 70M€ e scadenza il 13 giugno. 

02-05-2025
Lepida

A un anno di distanza dalla presentazione del Nuovo Modello delle Comunità Tematiche, lanciato nel febbraio 2024, il Coordinamento dell’Agenda Digitale dell’Emilia-Romagna ha realizzato l’evento del 5 marzo per inaugurare e avviare le attività 2025.

28-04-2025
Welfare & Integrazioni Digitali

La Misura 1.4.3 “Adozione app IO” consente alle Aziende sanitarie di abilitare l’invio di notifiche attraverso l’app IO per una serie di servizi rivolti ai cittadini, come la prevenzione, le vaccinazioni, le prestazioni sanitarie, il Pronto Soccorso, l’archivio sanitario, le segnalazioni, la scelta e revoca del Medico e del Pediatra.

La Misura supporta anche notifiche di servizi per il personale sanitario tra cui la formazione, il rilascio del badge e la pubblicazione di bandi per assunzioni e mobilità interne. 

24-04-2025
Software & Piattaforme