Un sistema di interscambio dati per favorire la circolazione dei cittadini disabili nelle Zone a Traffico Limitato (ZTL), nel rispetto della normativa sulla privacy: è partito il progetto che…
Il mese di dicembre ha visto l’ultima corsa per le configurazioni necessarie a raggiungere gli obiettivi finali, coinvolgendo Lepida, la Regione e tutti i Comuni e le Unioni di Comuni.
Nel corso della pandemia si è evidenziato il ruolo centrale del Fascicolo Sanitario, che è stato reso maggiormente efficace mediante la modifica normativa prevista nel 2020, all’interno del…
Quattordici certificati anagrafici, disponibili online e in forma gratuita, liberamente scaricabili in autonomia e nella massima sicurezza da ogni cittadino italiano in possesso di una identità…
È un’occasione per l’accelerazione del processo di digitalizzazione dei servizi pubblici in Emilia-Romagna che coinvolge il team di Lepida, la Regione e tutti i Comuni e le Unioni…
Ormai definitivamente a regime il sistema di monitoraggio delle code con le nuove dashboard, che forniscono in tempo reale i tempi di attesa e il numero degli utenti in fila per ciascun servizio…
MultiplER è la piattaforma regionale che nasce dalla richiesta degli Enti della Pubblica Amministrazione di avere un unico punto centralizzato di raccolta, conversione, archiviazione,…
“Digitale Comune” è il progetto di Regione Emilia-Romagna e Lepida dedicato alla trasformazione digitale dei servizi online dei Comuni dell’intero territorio regionale.
Con il rilascio delle identità digitali “per uso professionale”, SPID diventa uno strumento che consente alle pubbliche amministrazioni e ai privati di verificare l’appartenenza di una persona…