Salta al contenuto principale

2021 - 12_2021DIVDG - Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 4 posizioni tecniche per Divisione Reti e Aggregato Progetti Strategici & Speciali

Per i requisiti e le modalità di presentazione della domanda di partecipazione consultare l'avviso di selezione pubblica in allegato.
RIF: Protocollo 21A160/out/PER del 2021-09-08


La scadenza del presente avviso è prorogata al 06-10-2021
RIF: Protocollo 21A611/out/PER del 2021-09-22

Gestire lo shortage dei dispositivi

Gestire lo shortage dei dispositivi - Immagine

Il 2021 sta vedendo sensibili difficoltà per quanto riguarda l’approvvigionamento di dispositivi IT (PC, Server, Storage, Networking). La causa principale è la scarsità a livello globale dei chip necessari alla realizzazione degli apparati, che sta colpendo in modo assolutamente trasversale molte industrie (ad esempio il settore automotive), ed è dovuta a svariati fattori, tutti in qualche modo legati alla pandemia.

L'App LepidaID scaricata da più della metà degli utenti; per la popolazione anziana prosegue l’utilizzo illimitato degli SMS

CS App LepidaID - Illustrazione

La Regione Emilia-Romagna incontra i sindacati dei pensionati e le associazioni a tutela delle persone con disabilità, FISH e FAND: accompagnamento e monitoraggio costanti in un percorso comune di migrazione delle utenze over 65 con più scarsa dimestichezza informatica, investendo in formazione ed informazione. Da domani, 1 settembre, per il resto della popolazione accesso illimitato con l'App LepidaID e quattro accessi con OTP via SMS a quadrimestre.

Completata l'infrastrutturazione in Banda Ultra Larga del Porto di Ravenna

Completata l'infrastrutturazione in Banda Ultra Larga del Porto di Ravenna - Immagine

Si sono conclusi i lavori relativi alla convenzione sottoscritta da Lepida e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale per completare la connessione in Banda Ultra Larga nell’ambito portuale di Ravenna, così come previsto dal piano nazionale Agenda Digitale e dallo stesso Piano Nazionale della Portualità della Logistica.

Progetto Justice-ER presso Unione Reno Lavino Samoggia: l’avvio di ASO/TSO

Progetto Justice-ER presso Unione Reno Lavino Samoggia: l’avvio di ASO/TSO - Immagine

Prosegue con il progetto Justice-ER l'innovazione tecnologica e organizzativa per lo sviluppo di un modello di Giustizia Digitale, voluta da Regione Emilia-Romagna. La collaborazione attivata tra Regione, Città Metropolitana e Comune di Bologna per l’informatizzazione dei servizi di giustizia digitale nell’Unione Valli Reno, Lavino e Samoggia sperimenta quest’anno la digitalizzazione del complesso processo per l’Accertamento Sanitario Obbligatorio/Trattamento Sanitario Obbligatorio (ASO/TSO).

Iscriviti a