Salta al contenuto principale

Archivio news

Lo scenario tecnologico sta divenendo sempre più complesso e specialistico e gli Enti sono chiamati a effettuare una transizione verso il digitale, al punto che è stata istituita la figura del Responsabile della Transizione Digitale, che Lepida supporta il più possibile con le proprie azioni. La Divisione Integrazioni Digitali, che festeggia il suo quinto anno di vita, è nata proprio con questa finalità.

27-05-2021
Integrazioni Digitali

Il Servizio di Qualificazione di Prodotti software nasce nel 2012 e si sviluppa in un contesto di iniziative ICT via via evolute nell’ambito della programmazione della Regione Emilia-Romagna. Il servizio è fornito da Lepida per conto di Regione Emilia-Romagna e della Community Network Emilia-Romagna e si inserisce nel quadro dei servizi messi a disposizione da Lepida a supporto della Trasformazione Digitale.

25-05-2021
Integrazioni Digitali

Dal 2004, la Regione Emilia-Romagna e gli Enti regionali (Comuni, Province, Unioni e anche l'Agenzia di Protezione Civile, ARSTPC) hanno unificato con la rete digitale ERretre TETRA il sistema delle comunicazioni PMR (Professional Mobile Radio) per l'emergenza e la sicurezza. Il risultato è stato un beneficio in termini di costi di gestione del sistema e di manutenzione. Il sistema TETRA, digitale, ha sostituito da allora, per il sistema istituzionale, un dispendioso e disomogeneo aggregato di reti analogiche, poco efficienti e facilmente soggette all'interferenza e all’intercettazione.

21-05-2021
Sicurezza, Ambiente & Emergenza

Dopo un anno dalla firma del primo protocollo, Lepida e i Sindacati pensionati di CGIL, CISL e UIL di Bologna hanno rinnovato il reciproco impegno di collaborazione per favorire la diffusione della cultura e l’utilizzo dei servizi digitali nei confronti della popolazione anziana del territorio bolognese.

20-05-2021
Welfare Digitale

Le Aree Industriali necessitano e richiedono sempre più servizi; le aziende non possono fermarsi, indipendentemente dall’emergenza contingente; devono potere accedere a infrastrutture performanti, a servizi di datacenter, essere eventualmente coperte da infrastrutture di backup.

18-05-2021
Azioni Strategiche & Speciali

Si terrà giovedì 27 maggio dalle 14.30 il webinar di presentazione della APP BeBa e dei risultati del pilota italiano del progetto europeo CoSIE.

14-05-2021
Eventi & Meeting

Dal 2020 al primo quadrimestre 2021, in base ai Provvedimenti dell’Autorità Garante, si evince che oltre il 71% delle sanzioni per violazioni della privacy è stata irrogata a enti pubblici. Tra le pubbliche amministrazioni sanzionate si trovano l’arma dei Carabinieri, una capitaneria di porto, il Ministero dell'Interno, il Ministero dello Sviluppo Economico, scuole ed università, ospedali e aziende sanitarie e, per ultimi, ma non in ordine numerico, i Comuni. Questi ultimi infatti registrano il 31% delle sanzioni inflitte alle amministrazioni civiche.

13-05-2021
Eventi & Meeting

La pandemia ha reso ancora più evidente l’importanza della relazione con gli altri.

11-05-2021
Welfare Digitale

A partire dal 2010 Lepida, assieme a Regione, ha costruito degli accordi con gli Operatori di TLC con varie finalità. Tra questi sicuramente sono da citare i Memorandum of Understanding (MoU) con Telecom Italia.

06-05-2021
Reti

In linea con quanto previsto nel Piano nazionale del Ministero della Salute, che vede il seguente ordine di priorità per la vaccinazione anti COVID-19: persone di età superiore agli 80 anni; persone con elevata fragilità e, ove previsto, dei familiari conviventi, caregiver, genitori/tutori/affidatari; persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni e, a seguire, di quelle di età compresa tra i 60 e i 69 anni, il 26 aprile si sono aperte in Emilia-Romagna le prenotazioni per la vaccinazione anti COVID-19 alle persone di età compresa tra i 65 e i 69 anni.

04-05-2021
Software & Piattaforme Enti & Sanità

Da fine marzo per la prima volta, dopo anni di soluzioni “miste” o comunque differenziate tra i vari Poliambulatori e Case della Salute, tutti i punti CUP (con la sola eccezione della Casa della Salute del Navile per una diversa soluzione tecnica adottata dalla committenza) quindi anche i più piccoli e periferici, sono gestiti con unico sistema eliminacode.

02-05-2021
Accesso

Un’opportunità in più per gli oltre 690.000 utenti possessori di identità LepidaID utilizzatori dei servizi online aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).

30-04-2021
Software & Piattaforme Enti & Sanità