Salta al contenuto principale

Proposta per Global AI Strategy

Proposta per Global AI Strategy - Immagine

Dopo il AI Continent Action Plan, la Commissione EU ha avviato una consultazione (chiusa a inizio giugno) su Apply AI Strategy, per individuare priorità, sfide e soluzioni e buone pratiche di policy per introdurre l’AI anche nel settore pubblico. 

In questo contesto, Lepida e Regione Emilia-Romagna hanno proposto di favorire una strategia mirata a due obiettivi chiave: contrastare l’erosione delle competenze e ridurre il divario nel trasferimento di conoscenze. 

Nel primo caso, la sfida è evitare che l’uso dell’AI limiti la capacità dei lavoratori di elaborare soluzioni alternative, affidandosi passivamente ai suggerimenti automatici. 

Nel secondo, la sfida è mantenere le competenze nelle nuove generazioni, evitando derive o fallimenti dovuti all’uso inconsapevole dell’AI.

Per affrontare questi rischi, è stato suggerito che la Strategia promuova non solo l’adozione dell’AI, ma anche percorsi di formazione continua per i lavoratori coinvolti. 

Fondamentale, inoltre, sarà l’introduzione di solidi programmi di tutoraggio umano per attrarre e potenziare le competenze dei nuovi professionisti, valorizzando la sinergia tra intelligenza umana e artificiale. 

Questo approccio anticipa temi che già oggi generano ansie nella società.

Data di pubblicazione