Salta al contenuto principale

Internet of Things

Internet of Things - Immagine

Si è svolto il 3 aprile 2024 presso la sede della Regione a Bologna l’incontro di avvio della Comunità Tematica dedicata all’Internet of Things (IoT).

Si tratta di una nuova COMTem, a cui hanno sinora aderito 106 persone di 47 diversi Enti, tra cui 19 Unioni di Comuni. 

Nel corso dell’incontro è stato presentato l’attuale stato dell’arte: 25 Protocolli operativi tra Lepida e Soci per un totale di 79 Enti (11 Comuni, 11 Unioni di Comuni, 2 Consorzi di Bonifica, 1 Città Metropolitana); oltre 5.300 sensori installati di 45 tipologie diverse di cui circa 3.000 della Rete PAIoT a cui si aggiungono altri 2.300 sensori gestiti direttamente da Arpae, Servizi Tecnici di Bacino e Università di Modena e Reggio Emilia per specifiche attività di monitoraggio; oltre 300 sensori richiesti dagli Enti firmatari dei protocolli; 10 proposte degli Enti sul Bando Er2Digit.

Dall’incontro è emersa la necessità di condividere e mettere a fattor comune i progetti realizzati e i casi d’uso per avviare una nuova fase del progetto IoT con 2 obiettivi: usare e integrare i dati dei sensori utilizzati al servizio delle politiche degli Enti; (ri) progettare servizi (anche) e render conto dei risultati (anche) grazie ai dati IoT.

Data di pubblicazione